Gli Speciali di US Twitter Facebook LinkedIn Contenuti " 1 2 3 4 5 a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v w z " "Acciaio", sul set liti tra Pirandello e Soldati "Angelone", brigante e spia dello stato pontificio "C'è l'uranio a San Venanzo", ma era una bufala "C'è la peste": il vescovo sale in cima a Torre Barbarasa "Cavalcare il Kali Yuga" per trovare l'orientamento "Corri uomo corri": i 45 anni dell'Amatori Podistica Terni "Dal greto del fiume" Francesco Pullia guarda alla vita "Duelli" e il circolo scherma Terni avvia una serie di incontri culturali "Febbre dell'oro" sul Monteluco "Ferrovieri, prendete la patente per guidare l'autobus" "Giro" 1965: a Perugia Dancelli primo in corso Vannucci "La Befana vi porterà il terremoto" "Là dove fu l'appuntamento": Terni e l'avventura di Mentana "La Perugia dei papi": perversione, tirannie e splendore raccontati da Marco Nicoletti "La rocca e gli armigeri mi costano troppo": Pietruccio bussa in Comune "Lu Rusciu" vigile integerrimo in lotta col Comune di Terni "Mille lire al mese", un successo made in Monteleone "Sigaro" luminoso sfreccia di notte nel cielo di Terni "Sulle ali della vita", in versi l'esperienza di un maestro "Trillurì Trillurà" il dialetto eccolo qua "Viaggiatori non venite a Spello a dar fastidio" "Zugheru", alla pista del Brin il re degli "schizzetti" 1 11 agosto '43, ore 10 e 29: a Terni è l'inferno 11 agosto '43, ore 10 e 29: l'inferno su Terni 11 giugno 1944: Alleati ormai a Orte, la Folgore non basta a fermarli 1215, il papa mette fine alla guerra tra Narni e Stroncone 1219, Narni restituisce a Terni la basilica di San Valentino 1234, il papa "scippa" la fortezza di Miranda ai figli di Bartolomeo 1251: Terni di nuovo sotto la protezione della Chiesa, ma caro le costa 1262, un Templare nominato dal papa castellano di Cesi 1389, il Comune di Terni nomina i nuovi capitani della milizia e i castellani delle rocche 1403: di domenica vietato lavorare. Ordine del Comune di Terni 1405: con le pietre del Cassero diroccato si ricostruisce la chiesa dello Spirito Santo 1410, Spoleto vince la guerra contro Terni e come trofeo porta via il catenaccio di Porta Spoletina 1415, Terni di nuovo in guerra con Rieti per un canale alle Marmore 1423, il papa detta le regole per un onesto governo a Terni 1435: troppa tristezza per i funerali. Il Comune prova a tirar su il morale dei ternani 1436, niente mercato del bestiame sulla piazza principale di Terni 1441, il papa dice sì: a Terni un convento per i Francescani 1443, passa il papa e per i ternani c'è una tassa in più 1443; Colle dell'Oro, disputa tra i frati e la proprietaria del terreno 1446, a difesa dell'ambiente vietato estrarre pietra sponga 1447, dopo tante battaglie Narni chiede a Terni di trattare la pace 1448: il papa concede a Terni il castello di Perticara, ma è stato distrutto trent'anni prima 1450: il "Tyrus" simbolo di Terni, ma sui particolari c'è disaccordo 1451, al castello di Moggio si fissano i confini tra Terni e Rieti 1451, vietato ai Piedilucani di vendere pesce a Terni 1464, il vescovo venuto da Genova batte cassa. I ternani protestano col papa 1473: gli abitanti di Rocca San Zenone costruiscono due mulini sul Serra 1477, "C'è la peste alla Rocca San Zenone". Terni in allarme 1480, Paradisi vuole acqua per un nuovo mulino a Porta San Giovanni 1483, a Terni divieto di portare armi e tutti a casa al terzo rintocco di campana 1486: il papa cancella ribellioni e risse dalla "fedina penale" di Terni 1489, il Comune di Terni protesta contro la Curia: "State al posto vostro" 1500: il Nera fa danni, ponte Romano intransitabile 1507: per le donne ternane vesti modeste e morigerate 1508: onore e lodi al Governatore papale di Terni, ma c'era il trucco 1515: Difensori dei mercati nominati a Terni per evitare frodi 1518, lo stemma di Terni apposto sulla porta del castello di Papigno 1520, Terni e Collescipoli diventano acerrimi nemici 1521, tra Collescipoli e Terni è guerra: morti, case bruciate, alberi sradicati 1529, Terni "nazionalizza" alberghi e osterie 1530, tassa patrimoniale a sostegno della guerra contro i turchi 1531, l'istruzione pubblica a Terni: solo un maestro di grammatica 1533, Michelangelo Spada nominato dal papa Conte di Collescipoli 1538, a rilento i lavori per il catasto di Terni: tirata d'orecchie al geometra 1538: il papa vuole da Terni 35 "volontari" per la guerra contro i turchi 1542, il medico condotto deve sempre accorrere alle chiamate di un paziente 1545, alle Marmore frana di pietra sponga sbarra il Nera da due anni; petizione al Comune 1546: Terni promuove le sue fiere in tutta Italia e fuori dai confini 1547, piogge eccezionali il Velino provoca allagamenti nella piana di Terni 1547: arriva il Papa, ma per incontrarlo i ternani dovettero andare a Spoleto 1551, Terni decide di comprare le Terre Arnolfe da Papa Giulio III 1554, arrivano i soldati spagnoli e Terni rinforza le difese 1555, lite tra famiglie potenti: Borsio Paradisi uccide Muzio Castelli 1555, posti prenotati per la fiera di Santa Lucia con un anno di anticipo 1555: Fiera Santa Lucia, posti prenotati con un anno di anticipo 1556: il Comune di Terni vieta l'importazione di mosto e vino 1558, il Comune di Terni vende mezza Marmore per 50 ducati 1558, la Rocca di Colleluna residenza dei guardiani delle fiere di S.Lucia e Campitello 1560, il Comune cede in affitto il mulino di Porta Tre Monumenti 1561, concesso ai collescipolani di macinare a Terni ma solo al molino di Porta Romana 1564, il Comune di Terni dichiara il dissesto: casse vuote dopo la rivolta dei Banderari 1565, un fortino a difesa del Palazzo del Governatore papale 1575, il castello di Papigno diventa di nuovo feudo di Terni 1575, Terni: per paura della peste guardie armate alle porte della città 1578, il Comune concede l'acqua del Rivo S.Valentino per irrigare i campi 1578: troppi i carcerati in attesa di giudizio, il Comune accelera i tempi 1581: risse e litigi a San Valentino per l'acqua del canale Cervino 1591, da Terni a Roma ad omaggiare il nuovo papa Innocenzo IX 1597, si apre una "pesceria" in piazza del mercato 1598, Terni mattonate le strade del centro cittadino 1600, a Terni nuove norme contro le frodi di salumai e mugnai 1602, per due giovani di Terni e Narni accesso privilegiato all'università di Perugia 1603, sì al progetto del nuovo Ponte Romano: lavori al via cinque anni dopo 1606: il Consiglio di Credenza ordina di far festa solenne per San Valentino 1607, il Comune di Terni fa un mutuo per completare la chiesa di San Valentino 1612, un medico solo a Terni non basta, il Comune ne assume un altro 1612: i Priori di Terni e le misure a tutela della privacy 1614, arriva il vescovo Rapaccioli: il Comune spende mille scudi per arricchire la Cattedrale 1626: per assumere un ragioniere e un cappellano il Comune di Terni licenzia uno dei servitori del Sindaco 1627, il Comune ai Gesuiti: "Per la scuola mandate maestri più bravi" 1633, per finanziare la Cattedrale il Comune di Terni investe in Cct 1638, a malincuore il Comune di Terni sborsa soldi ai frati di S.Valentino 1638, il Comune di Terni nomina un Maestro di Cappella per la Cattedrale 1640, il comune di Terni sponsor di Domizio Gubernari 1649: ritrovate le reliquie di Agape, vergine e martire ternana 1656: la rinuncia del cardinale Rapaccioli, vescovo di Terni 1662, "guerra" tra il Comune e il cappellano del Cassero per un terreno in riva al Nera 1663, il primo cittadino di Terni reclama un posto d'onore per la messa in Duomo 1663, il sindaco di Terni pretende dal vescovo il rispetto della sua autorità 1693, cannoni fusi per costruire l'urna con le reliquie di San Valentino 1702, il Palazzo dei Priori (oggi teatro Verdi) è fatiscente: il Comune si trasferisce 1703, il municipio ternano cade a pezzi, si decide il trasferimento 1720, il Comune di Terni adotta una "legge spazza corrotti" 1720: il Comune di Terni adotta misure contro la corruzione 1738, Terni si scansa e Narni si fa avanti: così nacque l'istituto "Beata Lucia" 1739: passano truppe straniere e a Terni costano più di tremila scudi 1741, il Capitolo del Duomo impegna i vasi d'argento 1744, fuori dalla Curia tutti gli azzeccagarbugli 1752, Terni stretta dalla crisi economico-occupazionale 1764, Terni nella miseria: razionato il pane prodotto dal forno comunale 1771, a Terni l'olio d'oliva scarseggia: il Comune interviene 1785, Terni terremotata avvia la ricostruzione 1787, il Comune di Terni adotta provvedimenti contro l'inquinamento dell'aria 1788, per evitare scandali chiuso con un cancello vicolo di "Corso Vecchio" 1791, il nuovo orfanotrofio costa troppo: Terni protesta e va dal papa 1796, dopo otto anni s'insedia il nuovo vescovo: è Carlo Benigni 1803, trattative Comune-Confraternita di S.Nicandro per fornire acqua all'ospedale 1809, Napoleone sovrano di Terni 1809, Papigno e Miranda aggregati a Roma? Terni dice no a Napoleone 1814, il governo Pontificio aumenta la tassa sul macinato 1838, carbonari ternani condannati a dieci anni di galera 1844, la "buona scuola": così Terni riorganizzò il suo Liceo 1849, ad Orvieto rum e ciambelle per Garibaldi in fuga da Roma 1854, ghigliottinato giovane scultore di Foligno 1860 a Terni, c'è chi combatte e chi festeggia 1860, a San Carlo l’abbraccio dei ternani ai soldati del Re 1861, nasce la Provincia dell'Umbria che s'allarga fino a Rieti 1861, una Colonna Umbra dell'esercito regio a guardia della frontiera 1880: sospette tangenti per una fornitura alla fabbrica d'armi 1881, funerale interrotto: il defunto era massone 1883, s'inaugura la ferrovia Terni-Rieti-L'Aquila 1885, l'on. Breda ai soci della "Veneta": "Ecco perché le acciaierie di Terni sono un affare d'oro" 1886, partorisce sul treno fermo vicino Giuncano 1887, a Terni nasce un "Comitato di vigilanza sul clericalismo" 1887, da Terni parte il primo treno carico di acciaio 1887, re Umberto nella società per le case operaie a Terni 1888, lo strano suicidio del vicepretore di Terni 1888, Teatro Verdi da primato grazie all'elettricità 1888: la Gruber salva Lanificio Biellese in crisi per un caso di "bancallegra" 1889, il governo scioglie il consiglio comunale di Terni 1892 Foligno: la marchesa Bernabò non vuole la Regina Margherita a casa sua 1895, frana per il maltempo in Valserra: bloccata la ferrovia Roma-Ancona 1897, in Valserra attentato al diretto Roma-Ancona vicino Appecano 1898, a Terni nasce un campione di nome Baconin 1898, a Terni nasce un campione di nome Baconin 1901, a Terni nascono la Camera del Lavoro e la Fiom 1906: "Guerra" nella sinistra ternana per le commesse alla "Terni" 1907, l'anno della serrata delle acciaierie di Terni 1907, preziosi affreschi ritrovati nella chiesetta di San Cristoforo 1907: la "Serrata" delle acciaierie 1908, alle acciaierie i 300 delegati al congresso degli italiani all'estero 1908, la rivolta degli operai della Carburo di calcio a Collestatte 1908, la serrata della Carburo: niente sciopero generale e nuovi disordini 1909, Cascata delle Marmore: stop del Governo allo sfruttamento selvaggio 1909, in Umbria elezioni politiche turbolente: liti, denunce, brogli 1909, in Umbria elezioni tra denunce e brogli 1910, il Comune di Terni condannato a pagare 200mila lire ad un'impresa 1910, nasce la "Bosco spa" 1913, a Terni si apre una scuola "aconfessionale" 1913, i tramvieri ternani pronti alla battaglia per l' Equo Trattamento 1913, operaio muore sul lavoro all'acciaieria di Terni 1913, per la notte di Capodanno festa del "Garofano Rosso" 1914, 38 operai ternani in Tribunale per i disordini della "Settimana rossa" 1914, il ternano Porrazzini sesto al Circuito Motociclistico del Tevere 1914, il ternano Porrazzini vince il circuito dell'Appennino 1914, sollevazione delle città umbre contro "gli accentratori di Perugia" 1914: a Terni duemila soldati per paura di 46 "centurinare" in sciopero 1914: a Terni il congresso regionale socialista tra Marx e serate danzanti 1914: atto di prepotenza della "Terni" per risparmiare 12 lire sulla paga di cento operai 1915, in piena guerra primo viaggio per il treno della Centrale Umbra 1915, in un hotel di Milano derubata dei gioielli la contessa Caracciotti 1916, sciopero compatto delle "Centurinare" che ottengono un aumento di salario 1920, Terni Comune "rosso" con Nobili sindaco 1920: eccidio di Terni, il Governo minimizza 1921, la Fiom chiede in gestione la Fabbrica d'Armi di Terni 1922, fascisti dichiarano bandito dall'Umbria il deputato del Psi Sbaraglini 1922, il sindaco socialista di Terni aggredito a Spoleto 1922, Rigoletto Belli vince la prima gara organizzata dall'Auto Moto Club Terni: il Circuito dell'Appennino 1922: Narni spedizione fascista, malmenato il sindaco socialista 1923, San Giustino-Bocca Trabaria: vince Rogai, ma il titolo va a Ruggeri 1923, Terni: festa alla Fabbrica d'armi che rischiò di passare alle cooperative rosse 1923, una granata tra i rottami di ferro: cinque feriti al Martin 1924, Cellule Comuniste costituite a Terni e Ferentillo 1924: la "Terni" toglie cinque lire dalla paga 1925, alla Fabbrica d'Armi di Terni rischio licenziamento per 200 operai. Quasi tutte donne 1925, automobilismo: Canestrari (Om) primo alla cronoscalata della Somma 1925, Brilli-Peri batte Materazzi alla Coppa Perugina 1925, moto a Perugia: in gara Nuvolari, Varzi e Taruffi ma vince Saetti 1926, De Sterlich vince la Terni-Passo della Somma davanti a Borzacchini 1929, da Terni in delegazione per consegnare 95mila lire pro erario a Mussolini 1930, Giro dell'Umbria: Gestri domina, ma vince Meini 1934, motociclismo: orvietano di vent'anni batte tutti alla Terni-Valico della Somma 1934, un Giro d'Italia tutto particolare riservato a giovani fascisti: per il ternano Elvezio Palla un terzo posto 1936, il Ras Seyum visita gli stabilimenti militari di Terni 1938, la grande boxe a Terni: Farfanelli batte Rapisarda ai punti 1939, a Piediluco "preolimpiche" di canottaggio 1939, tra i capoluoghi più popolosi Terni quarantesima con 70.989 abitanti 1939: Salto e Turano, inaugurazione degli impianti idroelettrici 1940, Mussolini visita "la forgia della potenza bellica italiana" 1940, protesta a Piediluco: "Turisti a spasso mezzi nudi" 1946, pugilato: al Politeama i campionati umbri dilettanti, ma nel clou c'è Falcinelli 1946, tre operai morti per un'esplosione alla polveriera 1948, la "Terni" licenzia 2.200 persone 1948, Marmore: schiaffone al prete che "osa" battezzare suo figlio appena nato 1950, a Terni scontri e scioperi contro il Governo e le norme "liberticide" 1950, scooter in gara per la Coppa Città di Perugia 1951, Gaetano Buffato primo segretario della Cisl di Terni 1951, Liberati e Francisci vincono il quarto "Circuito dell'acciaio" 1951, s'inaugura la centrale idroelettrica di Monte Argento 1951: nella cronometro del Giro Coppi infiamma l'Umbria 1952, Lepri e Nannini, due ternani sul podio ai campionati di Lotta Libera 1952, a Spoleto scoperto il Teatro Romano 1953, circuito dell'Acciaio: Liberati vince e festeggia il compleanno 1953, ottobre nero per gli operai delle acciaierie 1953: Liberati terzo alla prima di campionato italiano, dopo Colnago e Giani 1954, Gerini batte Musso al Giro Automobilistico dell'Umbria 1955, a Terni i campionati italiani di nuoto alla piscina dell'Usl 1955, campionati di nuoto alla piscina Clt 1955, il folignate Antonini sfiora il titolo italiano dei pesi leggeri 1956: c'è Scarfiotti alla Spoleto-Monteluco, ma vince Alfredo Tinazzo 1957, per l' "Asiatica" le scuole restano chiuse in tutta la Provincia di Terni 1957, Terni chiede di riprendere la vaccinazione antipolio 1958, a Terni campionati italiani di pugilato: Benvenuti fa tris 1958, due bambini vedono la Madonna a Maratta: e arrivano fedeli da tutta Italia 1958: aereo precipita e sfiora i bambini della colonia di Piediluco 1959, Liberati con la Morini 250 quarto alla "Coppa d'Oro" a Imola 1959, Venturi 1° e Liberati 3° alla prima gara di campionato 1959: Venturi campione italiano nella 500. Per Liberati esperienza amara nelle 250 1960 Ciclismo: a Perugia fa tappa la Genova-Roma. E Brugnami fa il diavolo a quattro 1960, Adolfo Bosco Cavaliere del Lavoro 1960, dall'Interamna nasce l'Asm 1960, motociclismo: Venturi secondo e Liberati quarto a Cesenatico 1960, Motomondiale ad Assen, per Remo Venturi un trionfo con la Mv 500 1960: il Giro d'Italia parte da Terni con Anquetil in maglia rosa 1961, con la Terninoss nasce il sito degli acciai speciali 1964, a Cesenatico è battaglia tra Venturi e Hailwood 1964, candidati alle elezioni s'azzuffano per la Ternana 1964: Città Giardino, il Ministro inaugura la nuova scuola 1965, a Narni il sesto congresso della Cgil. Il nuovo direttivo provinciale 1965: Cesi si riprende il dipinto rubato, era nella villa del marito della Callas 1966, giovane ternana tenta il suicidio due volte nello stesso giorno: salvata 1966, il presidente della Ternana Creonti in polemica con le industrie cittadine 1967, s'inaugura la nuova Flaminia 1971: "L'aeroporto a Terni si farà", e infatti... 1972, va a una pianista americana il Concorso Casagrande 1973, niente più auto al centro di Terni 1974, scompare Felice Bonomini, il vescovo del "tempo di guerra" 1975, alle amministrative il Pci "straripa" 1975, la Juventus al "Liberati": due gol alla Ternana 1976, a Narni Scalo falò di tre automezzi: vendetta politica? 1976, la "Terni" perde 40 miliardi: cassa integrazione 1976: Centurini, protestano le operaie licenziate. In 4 condannate per resistenza 1983, accordo Flm-Finsider sul riassetto del gruppo "Terni": diecimila dipendenti 1985, per Ternana Monopoli rissa in campo: pesanti squalifiche 1986: nei giorni di Chernobyl la "Terni" annuncia un lingotto da record per il nucleare 1990, portavalori rapinato sulla strada per Rieti: bottino un miliardo 1993: Ternana-Perugia, derby rovinato da un gol non voluto 1997, volantini elettorali pro Ciaurro all'uscita dalla messa: il parroco s'arrabbia 1998, la scomparsa di Walter Lessini Dg delle acciaierie: salvò la Pressa dalla rottamazione 2 24 ottobre 1953: l'accordo sui tremila licenziati dalla "Terni" 27 ottobre 1613: atto di nascita del liceo Tacito a Terni 3 3 luglio 1914, nubifragio si abbatte su Terni 4 4 giugno 1997, inizia il secondo mandato di Ciaurro sindaco di Terni 5 5 marzo 1962, Liberati muore alla curva di Cervara a A Configni un agriturismo del Settecento A Fornole il primo esperimento di voto elettronico A Galleto guerra tra contadini e i padroni di una cartiera A Moiano la "Casa" dei contadini e braccianti A San Martino niente convento: il Comune di Terni non paga A Terni mai arrivare dalla Sgurgola A Villalago il primo concerto della storia di Umbria Jazz Abeto, dodici abitanti e una storia millenaria Abusivo il mulino costruito a Porta Spoletina: il Comune fa rivalsa Accadde a febbraio - La Cronaca Accadde a gennaio- La cronaca nera Accadde ad Ottobre Acciaierie di Terni francesi? Ecco l'elenco dei veri proprietari Acciaierie, tensione fra operai italiani e francesi Acqualoreto e la lapide col singhiozzo Acquasparta, la polizia sospende il "Mistero Buffo" di Dario Fo Acquasparta, nella cava una raffineria clandestina Aereo precipita a Poggiodomo: otto morti Aerostato precipita nella piana di Terni: atterrato su una quercia Affreschi sacrificati per una centralina Aguzzo, i sassi diventano poesia Al "Brin" Vasas Budapest contro Vasas Terni Al Banco di Napoli in corso Tacito a Terni "colpo" da sessanta milioni Al Manu "Il bracciale e il pozzo etrusco" Alberto Rabagliati manda moglie e marito all'ospedale Alfredo Innocenzi, un artista dimenticato Aliena, i partigiani e un pozzo provvidenziale Alla Ferriera fondo di solidarietà per gli operai infortunati Alle acciaierie "Pippetto" superstar Alterocca, lo studio e il diritto alla dignità e alla libertà Altrocanto e la guerra per la chiesetta di S.Antonio Alviano: ammazza la moglie, poi si mette a tavola Amelia bloccata dalla dissenteria, in cinquecento nei "guai" Ammazza a bastonate il rivale in amore Amore e guerra: le nozze dopo uno "scontro" nel rifugio antiaereo Ampognano, una folla in attesa della Madonna An eagle drops stones on hunter's head Anche i muri possono parlare Anche i podestà vogliono un santo protettore Antimo, un ternano toreador di grande successo Antonia and Sara, the only inhabitants of Usigni Antonio Spaccatini attore: dall'Astra a De Sica e Fellini Aquila si vendica contro il cacciatore Armstrong taken urgently to Spoleto Hospital Arriva Napoleone, dall'Umbria deportati nove vescovi Arrone, mutilato bastonato. Arrestato il sindaco fascista Assalto ai carabinieri a Magliano Sabina e a Orvieto Assisi 1925, gli autori premiati al "Concorso Francescano" Assisi: una statua della Madonna "cammina" Attentato al duce: massoni ternani sotto accusa Attigliano, annegati nel Tevere il parroco e un ragazzo dell'oratorio Attigliano, così sparì un borgo del '500 Aurelio De Felice, grande artista e "padre" di Metelli Autobus Stroncone-Terni fuoristrada: numerosi feriti AUTOMOBILISMO D'EPOCA Autosole: il naufragio delle rivendicazioni umbre b Banconote false per pagare le messe, ma i soldi di resto erano buoni Banditi all'assalto della diligenza Narni-Amelia Banditi assaltano la carrozza di un deputato sulla Sgurgola Bastardo e i misteri del Ponte del Diavolo Berretti Verdi al cinema: protesta il Movimento Studentesco Biselli, sul ponte somari a senso unico alternato Blitz della questura nella sezione del Pci: c'era una tipografia clandestina Bocciardo illustra al duce i progressi della "Terni" Bombardieri all'improvviso su Terni: una strage Bombe su Amelia, uccise dodici ragazzine Borgheria o Borgaria? Questo è il problema Borzacchini: un ternano primo alla Mille Miglia del 1932 Boscaiolo uccide il padre con un pugno in testa Braccio da Montone incendia porta Spoletina Brunero primo alla pista di Viale Brin nella Sulmona-Terni del Giro 1926 Buitoni cavaliere della Corona, un omaggio all'industria umbra Buozzi al confino a Montefalco c C'è BB, a Spoleto e Piediluco occhi sgranati e caccia alla diva Caccia all'eredità del prete milionario Cacciati i francesi, a Terni ritornano i Gesuiti Cacciati i frati, l'Eremita diventa una stalla Calvi: "O mi dai 500 lire o ti ammazzo". Ma finisce in gattabuia Campello sul Clitunno, Maria Sole Agnelli è il nuovo sindaco Camporeggiano, lupo assale una contadina Cancellato lo scempio di Beroide Cantagiro: al Plaza Celentano in finestra, boato della folla Capodanno 1914: a Terni la festa del "Garofano rosso" alla "Previdente" Carlo Brugnami, da Corciano alla vetta dello Stelvio Carsulae, città d'epoca romana svela altri segreti Cascia, monache truffate da falsi antiquari Casenove, la lapide del "mistero" Casenove, non si tratta così un pezzo di storia Casiello, il fotografo che ha ritratto tutti i ternani Cassero, la chiesa è nascosta. I frati chiedono una porta sulle mura Castagno di 224 anni diventa un obelisco Castel dell'Isola distrutto dai Narnesi e il muro del "mistero" Castelsantangelo, era luglio e il Nera straripò Castelvecchio, la saggezza sulla porta di casa Cavallo "rubacuori" processato in Pretura Cazzottata in piazza tra preti e socialisti Centesimo chilometro, pietra miliare fasulla Central Italy, camping outside for fear of an earthquake Cerimonia solenne per la prima pietra: si ricostruisce Ponte Romano Cerreto: per protesta gira le spalle al papa Ceselli, importante crocevia nel Ducato di Spoleto Cgil: patto umbro-abruzzese contro Governo e "Terni" Ciabattino sponsor del Festival di Spoleto Cianetti, da Assisi a Terni e quindi ministro Cianetti, una grande carriera iniziata con un ceffone Cianetti, una grande carriera iniziata con un ceffone Ciaurro, il sindaco alle prese con "l'anatra zoppa" Ciclismo, cinque record mondiali di Elvezio Palla Cimarelli, così muore un partigiano Circuito dell'Acciaio 1953: Liberati vince battendo Masetti Città di Castello; ammazza il padre e si dà alla macchia Civitavecchia, Terni, Ancona: una trasversale che s'aspetta da 55 anni Codice miniato rubato a Perugia: "taglia" del Comune Colfiorito, sette morti sul lavoro Collazzone, giovane bruciato per un fulmine Colle Umberto borgo da vip: dal re a Raoul Bova Colleluna, la storia in vendita Collescipoli "capitale" del Comintern Collescipoli e la chiesetta dimenticata di Santa Maria in Valle Collestatte 1913: la Tbc non guarisce e lui accoltella il medico Collestatte, piazza regalata: il Comune accetta 30 anni dopo Con Ciaurro Umbria alla riscossa Con Valerio Conti anche l'Umbria veste la Maglia Rosa al Giro d'Italia Condannati a morte i briganti assalitori della diligenza Contadino guaritore con le erbe: denunciato dai medici Convento San Paolo, anatema sul Comune che chiede il dazio sull'olio Corrado, duca di Spoleto, concede privilegi ai ternani Costanza, la figlia del papa, ospite di Terni per una notte Costretto alle nozze si spaccia per suo fratello Crolli al ponte di Cervara, Terni senza mattatoio d Da Gualdo di Narni a Roma, parrucchiere di Sofia Loren Dall' Abissinia a Terni per vedere come costruire i fucili Delegazione ternana da Crispi per avere un altro stabilimento Deruta-Grifo: gol negato e naso rotto all'arbitro ternano Dicembre 1521: Terni mette a ferro e fuoco Collescipoli, è di nuovo guerra Dieci anni di indagini per recuperare i quadri rubati a San Pietro Dieci anni dopo recuperati alcuni dei quadri rubati a San Pietro Ditelo con i muri Ditelo con i muri Domenico Mustafà, l'ultimo soprano Domestica accusata di furto: per la vergogna si dà fuoco Donato Sbarretti, il potere della tonaca Dopo Lepanto ternani arruolati nell'armata del papa Doppio duello alla pistola per il fascista Misuri Due anni di lotte inutili, Centurini chiude e E Mussolini ordinò: "Buttatevi a destra" E Toscanini disse: "Non fare il Briccialdi" E' a Littoria che si fanno più figli. A Perugia e Terni si batte la fiacca Elezioni 1923, l'Umbria svolta a destra Elezioni 1952, l'Umbria diventa ancor più "rossa" ELEZIONI AMMINISTRATIVE 1952 UMBRIA- I RISULTATI Elezioni comunali 1860: a Terni 230 candidati e 232 votanti Elvezio Palla, il "mago" del Giro d'Italia Embargo di Terni contro Collescipoli per una lite di confini Enrico Lattes, architetto ritrovato Era infermiere, ma faceva il medico condotto Ergastolo per l'assassino del vescovo di Foligno Estate 1960, cancellato il tram a Terni Estetista ternana arrestata per truffa a Milano Ettore Patrizi diventa il nuovo Federale di Terni Evaso da via Carrara, girava in bicicletta per le vie del centro f Fabri, sindaco di Terni che "passò facendo il bene" Fagioli, Belli e Borzacchini vincitori alla "Mengara" Fascisti mettono Orvieto a ferro e fuoco Fatti e fattacci accaduti in Umbria nel mese di ottobre Fausto Poli, il cardinale che amava la Valnerina Felicina, un femminicidio di settant'anni fa Fellini in tram alla Cascata delle Marmore Ferentillo, il rispetto per la "Republica" Ferentillo, ladri in chiesa in pieno giorno: rubati due calici Filomena santa cancellata, ma a Cospea i fedeli insistono Finocchieto vuole una strada, ma la Provincia non autorizza Finocchieto, la storia diventa miniatura Fiori in omaggio per chi si sposa dal Sindaco Foligno 1897: feste per i velocipedisti della Roma-Milano Foligno 1948: sindacalisti accusati di estorsione e arrestati Foligno, arrestato l'olimpionico Cartonnet spia dei nazisti Foligno, raid fascista provoca la reazione del papa Fonti del Clitunno, il battistero scomparso Fortunato, il killer della Valnerina FOTOGALLERY Fotogallery/L'Umbria com'era Frate insonne sventa un furto a San Pietro Frati rubano il travertino del palazzo comunale Fratta divenne Umbertide, Bastardo resta Bastardo Froscianti, l'amico di Peppino Garibaldi Froscianti, una vita per "Fare l'Italia" Fucilazione per cinque operai, ma era solo propaganda Fulmine uccide padre e figlio a Spoleto Furto a Ferentillo, sparita la testa della mummia del "cinese" g G.G.Belli, il poeta e l'amore per una ternana ricca Gabbio, una chiesa romanica e i resti di una rocca Gaglietole: il prete ha sfrattato il feudatario Garibaldi s'accampa a San Valentino Gennaio 1995, le acciaierie di Terni in mano ai tedeschi Gian Franco Ciaurro s'insedia e presenta la "squadra" Giovane operaio di Spoleto, ucciso con un colpo di mitra Giro automobilistico dell’Umbria, Gerini su Ferrari l’ultimo vincitore Giro dei Due Mari: Rino Benedetti primo in volata alla pista del "Brin" Giro del Lazio, Frosini vince a Terni la prima tappa Girolamo Troppa: al Museo diocesano di Terni si parla di Barocco Giuncano, s'apre lo sportello del treno e una donna precipita Giuseppe Petroni, morte di un patriota mazziniano e massone Gli anni Sessanta ed il fascino dei cinema fumosi da cento lire Gli slavi della Brigata Gramsci Graziata, dopo 23 anni di carcere torna libera a Sant'Urbano Gualdo Tadino, nel 1917 nasce la pinacoteca comunale Guazzaroni e il progetto della Camera di Commercio Guerra per San Valentino h Hockenheim, motomondiale 1957: Liberati comincia con due vittorie i I "piombi" di Giorgio Rapaccini I 150 anni da Mentana I Cacciatori del Tevere liberano l'Umbria e la Tuscia I canonici del Duomo fanno i furbi, il Comune reagisce I frati dell'Eremita si trasferiscono a San Martino I magistrati: "La Terni può licenziare chi vuole" I più forti ciclisti dilettanti d'Italia al Giro di San Gemini I sessant'anni della Thyrus I ternani e il Natale nei secoli scorsi: le mense povere e i cenoni dei ricchi I volontari di Pescecotto fecero tremare la Borsa di Parigi Il ballottaggio del '97: Ciaurro confermato sindaco di Terni Il campione torna a casa: festa grande per Liberati Il Cantamaggio dei "metallurgici" del 1966 Il caricaturista "caricaturato" Il dramma della donna che per colpa delle bombe vide la bimba morirle tra le braccia Il fosso di Stroncone e il destino tragico di un soldato italiano Il frate che inventò la banca del grano Il frate vende tre preziose tele della Madonna di Loreto Il Giro d'Italia arriva a Orvieto, Binda stacca tutti Il governo compra corazze negli Usa: tutta Terni si mobilita Il Lago Trasimeno? Meglio prosciugarlo Il marchese di Castel Viscardo sposa duchessa inglese Il Marchese di Narni: "La fonte dell'Amandola è mia": il Comune di Terni gli fa causa Il medico condotto di Narni, ministro sotto accusa Il Messaggero apre la redazione di Terni Il nuovo "Matteotti", un progetto diventato utopia Il paese ai Piedi del monte Luco Il papa esilia a Montefalco il cardinale dalle idee troppo liberali Il partigiano Gildo riabbraccia Telma, la moglie creduta morta Il presidente Scalfaro a Terni per i settant'anni della Provincia Il rettore di Camerino rapito dai goliardi perugini Il sindaco Creonti: mano al portafogli e bilancio risanato Il terremoto del 1703: il terrore, i danni, l'emergenza e le penitenze a Terni Il vescovo di Foligno assassinato in treno Il vicesegretario PNF agli operai di Terni: "La guerra è giusta" Impero stravolto dallo scarico di un lavandino Imposta non pagata: lo Stato pignora i mezzi del Comune In bicicletta sbanda e muore lungo la discesa della Somma In giacca e cravatta cade dalla quercia: salvo per una grazia In lacrime per la moglie rapita, invece l'ha affogata nel Nera In tre anni cinque matrimoni: poi però spariva col corredo In un libro il ricordo di 39 "grandi orvietani" In Valserra, la sorgente della palomba Ingegnere sepolto dal cemento muore sul greto del Serra Internet, tra prodigi e ombre Internet, tra prodigi e ombre Iutificio: donne in sciopero per un mese l L'acqua di tutti, antichi pozzi e cisterne L'acqua di tutti, fontane, fontanili, lavatoi L'acqua di tutti- Fontane in piazza L'acqua di tutti- Lavatoi e abbeveratoi L'acqua di tutti- Vecchie immagini L'Acqua di tutti: fontane in città e fuori L'arciprete di Montone: "Chi vota Pci va all'inferno" L'arcivescovo di Spoleto schedato dai carabinieri L'Arma di Urbano VIII sbriciolata da un Tir L'attentato di Malga Sasso e il sacrificio del ten. Petrucci L'atto di nascita delle acciaierie L'Iran e la rivoluzione bianca dello Scià: un inedito di Ugo Spirito L'Obelisco, il "segno" del lavoro ternano L'on. Pantano e le donne sfruttate dello jutificio L'urban screen? Nel 1400 c'era già La "Grande Guerra" e la memoria dei Caduti La "Grande Guerra" e la memoria dei caduti / 2 La "Grande Guerra" e la memoria dei caduti / 3 La "Grande Guerra" e la memoria dei caduti / 4 La "Terni" celebra la conquista d'Etiopia La "Terni" industria d'avanguardia: garantisce il Re La "Terni" pensa a tutto, anche allo stadio La "Terni" ridiventa solo un'acciaieria La "Terni", l'acqua e la lignite: la ricerca dell'autonomia energetica in un libro di Marco Venanzi La Bardot al lago di Piediluco, ma ai "Canottieri" le negano la spiaggia La chiesa di Porcivalle restaurata col contributo dei parrocchiani La chimica applicata per fare i "botti" La Confraternita del Carmine diventa una banca La confraternita di S.Giovanni decollato La contessa Canali assassinata per pochi soldi La crisi della "Veneta" e i timori per la "Terni" La festa dell'Unità e i premi del coniglio La Fucat e la "guerra" delle figurine con la Perugina La guerra per Monte Sant'Angelo, tra Terni, Miranda e Narni La guerra, le armi e gli imboscati La Krupp e la guerra dei proiettili da cannone con la "Terni" La leggenda di Cervino e Cervaro e la "Cascata delle Cinque lire" La malaria bloccò Attila e gli Unni a Lugnano in Teverina La memoria dei caduti della prima guerra mondiale La memoria dei Caduti nella prima guerra mondiale La Mille Miglia di Borzacchini: colpi di scena e grande rimonta La mini chiesa di Villa Spadoni La morte di Cesare Bazzani, architetto che cambiò Terni La nevicata del '56 in Umbria La più anziana maestra d'Italia e il bacio di Carducci La prefettura indaga sul sindaco di Terni Michiorri La preziosa biga di Monteleone ceduta per poche tegole La prima pietra del convento delle Grazie La Ragazza di Bube e le ire del questore di Terni La ricostruzione di Terni e il "contropiano" per il centro La ruota di Padre Pietro per irrigare l'orto dei frati di San Valentino La Saffat, nata fonderia è diventata una banca La simbologia di capolavori umbri e la ricerca della conoscenza La sorella del Papa passerà a Terni: grandi preparativi La spedizione di Mentana e il ruolo dei ternani La Stonehenge dei Monti Martani La Storia dell'Umbria raccontata con i fumetti La Ternana e il presidente cabriolet La vedova Borzacchini fa causa agli organizzatori di Monza Lacugnana, roccaforte rossa: "vietata" la propaganda ad altri partiti Lago del Salto, annegati quattro cacciatori ternani Lago Trasimeno, si rovescia la barca: in sei muoiono annegati Lanificio ternano: scioperi e serrata con le donne in prima fila Lattante prodigio: a 19 mesi sa tutto di geografia Le bombe dell'agosto '43 su Terni e le cronache: "Atto terroristico degli americani" Le donne di Cervara e i "martiri della guerra" Le filastrocche del Thyrus Le monache ternane chiedono più soldi al Comune Le spuntano i baffi: fa causa alle FS Le storie del valico della Somma lungo la Flaminia Le strane "visioni" dell'Umbria Le strane visioni, dell'Umbria Le terme imperiali di Terni Legionario ternano insignito della medaglia d'oro alla memoria Leonardo in Umbria e alle Marmore: fascino e vicissitudini di una scoperta Leoni, campione del ciclismo reatino in realtà era umbro Leonov, astronauta russo a Terni: città in festa Lettere di minacce a due insegnanti del Liceo "Tacito" Liberati annuncia: "Basta con le moto" Liberati doma Surtees e diventa campione del mondo Liberati vince a Belfast e va in testa al motomondiale Liberati vince a Napoli e si candida al titolo italiano del 1955 Liberati: “Basta con le moto”. Annuncio shock del campione del mondo in carica Licenziamenti di massa, a Terni terzo sciopero in pochi mesi Licenziati dalle acciaierie sei operai iscritti alla Camera del Lavoro Liceo Tacito, in aula tiro al bersaglio al crocifisso Lingotto record della "Terni" per la centrale di Trino Lingotto record della Terni per la centrale nucleare di Trino Lite per la politica: coltellata al cuore in Corso Vittorio Emanuele Lite per una partita a dama: ammazza l'amico Luglio 1950, ondata di caldo torrido: a Terni due morti Luglio 1960, terremoto a Terni:"Sul monte di Cesi s'aprirà un vulcano" Luglio, tempo di trebbiatura: fatica, sudore e alla fine tutti a tavola Luigi Corradi racconta la sua Africa Luigi Trastulli, caduto per la pace Lusso e lussuria nella Terni del '400 L’Acqua di tutti: fontane in città e fuori m Macellaio seduttore preso a revolverate dalla "fidanzata" illusa Maceo Carloni e il "Fascismo d'acciaio" Madonna del Rivo, per l'immagine dei miracoli si fa una chiesa Madonna delle Sbarre in abbandono Maestrina di San Gemini diva al Musichiere Maga aprì un call center: multata per cialtroneria Maggio 1917: a Terni un terremoto crea danni, feriti e panico Maria Chiara Scardocci in Bct: "Così la Lega ha conquistato Terni" Mario Petri, il "ciclone": dalla lirica ai film di Sergio Leone Marmore ricorda "Pacchio", maestro di vita e di antifascismo Marmore, 1639: murato il ponte sulla Cascata per fermare i fuoriusciti Marmore, il campione ciclista Van Looy nei guai per un panino preso al volo Massa Martana, frati contro i Savoia: "Siete prepotenti" Mauro, internato nei campi nazisti nei guai per colpa di una vacca Medico ternano: "Darwin sbaglia, è la scimmia che discende dall'uomo" Melanzio o Bernardino? Un affresco "conteso" a Montefalco Mendogni, con la Morini, è primo al circuito di Spoleto 1954 Meno acqua per le mole del vescovo: il comune rischia la scomunica Metelli, per il Comune di Terni quando è nato aveva già 14 anni Michelangelo, il più potente degli Spada Milano Taranto 1954, Venturi batte le moto più potenti Mille Miglia, il transito a Terni della corsa che vide il trionfo di Borzacchini Mirage e tanks ai Paesi africani: ternano arrestato Miranda comprata dal Comune di Terni per tremila ducati Miranda, il figlio muore e lui ammazza il medico Miss Italia è bionda e viene da Norcia Molotov contro la redazione ternana di Paese Sera Mompeo, il paese dei Naro, e la rivalità con Salisano Mondiale 1957, a Francorchamps vittoria "sofferta" per Liberati Montecastello Vibio, oltre al Teatro c'è di più Montecchio, Garibaldi sfratta la chiesa Montedison ricattata da un fattorino che, però, finisce in carcere Montefalco, sotto l'intonaco un affresco mirabile Montefranco anni Venti: crolla un pezzo di paese Montefranco, grande festa di giubilo per l'elezione di Papa Pio IX Monterivoso: ecco cos'era la mela che Eva dette ad Adamo Morgnano, il grisou divampa e uccide 24 minatori Morgnano, protesta disperata di 70 minatori Moscatello e marmellata per "addolcire" Francesco Sforza Motociclismo, a Rogai il circuito del Trasimeno 1922 Motogiro 1926: Raggi vince a Perugia poi muore contro un muretto all’ultima tappa Municipio e Monte di Pietà: lite per le terre alle Marmore Mura cittadine ternane ormai fatiscenti, s'avvia il recupero Muri parlanti Mussolini a Orvieto in visita alle ragazze della GIL Mussolini in visita a Palazzo Mazzancolli, la "Casa del fascio" n Napoleone, ufficiale ma non gentiluomo Narni, anarchico con la roncola ferisce tre guardie Narni, la facciata nascosta della chiesa di Santa Pudenziana Narni, la tenacia di un medico strappa un neonato alla morte Narni, per gelosia fa una strage sull'autobus Narni, tenta rapina al treno ma è messo subito in fuga Narni, Terni e Spoleto uniti contro il papa per salvare la Flaminia Narni: "Non è Anastasia figlia dello Zar". E Wassili la denuncia Negroni eroe con Pisacane, ma la gloria la trovò il nipote al bar Nel '500 subito occupati i giovani di Terni laureati in medicina Nel XIV secolo joint venture a Terni per gestire i molini Nobile ternano ucciso da un fulmine alla Porta del Sesto Norcia, la solidarietà arriva in motocicletta Norcia, la visita del presidente De Gasperi Notifiche push Nubifragio estivo, sette morti in Umbria o Obelisco di Terni, festeggiati i vent'anni Odio tra famiglie a Portaria, e ci scappa il morto Olimpiadi di Roma: nazionale di scherma in ritiro a Piediluco, ma scoppia la lite Olimpiadi di Roma: Orvieto porta fortuna alla boxe italiana Omaggio a Venturi: da Spoleto parte il Motogiro d'Italia Omicida ed evaso torna in galera per furto di galline Operaio muore alle acciaierie travolto da un carrello Orazio Nucula ambasciatore del viceré di Sicilia, porta al papa il bottino di guerra Orneore Metelli, dal trombone al pennello Ortensia Farnese, "regina" della Tuscia, e i suoi tre mariti Orvietana in vacanza ad Alassio diventa a sorpresa Lady Italia Orvieto e Spoleto capoluoghi di provincia, ma solo per un mese Orvieto, i "fasci di combattimento" umbro-sabini rompono la tregua Orvieto: San Domenico, complesso monumentale maltrattato e dimenticato Otricoli, fucili militari e granate nascosti in una grotta Ottantamila lire e Piermatteo finì in America Ottobre 1953, la "lista" della "Terni" Ottobre 1953: a Terni barricate in difesa del lavoro Ottobre 1985, in Umbria 2.500 prepensionati p Pampepato o pan pepato? Chiamatelo come volete, ma metteteci il pepe Pane a 800 lire il chilo in Umbria: decisione del Comitato Prezzi Paolo Pileri nel ricordo dei suoi colleghi campioni del motociclismo Paolo Pileri, la grinta di un campione Papa Wojtyla libera dal diavolo donna di Terni Parroco assassinato con la stricnina nel calice della messa Parroco ruba la corrente: un mese di carcere Parto finto e marito ingannato: la neonata l'aveva comprata Pasqua del 1430, misure speciali per la fiera e il palio Pasquale Di Pietro primo ciclista professionista ternano Passavanti e Signora, un amore nato a Fiume tra i legionari di D'Annunzio Passignano 1908, al Trasimeno le gare nazionali Rari Nantes Pennsylvania lite tra emigrati perugini e ci scappa il morto Peppe Scappa, il "pacifista" Corazziere Per Costante Garibaldi gli onori di Terni Per l'anagrafe la sposa ha una figlia: lo sposo sviene Per una reliquia Vescovo e Comune di Terni ai ferri corti Per vendetta i ternani rubano la mula al papa Perse le carte, il matrimonio si replica Perticara e Rocca Carlea: Terni progetta l'espansione territoriale Perugia 1923: il Duca d'Aosta inaugura il monumento a Vannucci Perugia chiede elettricità, la "Terni" gliela nega Perugia si vendica: demolita la Rocca Paolina Perugia, gli ruba i soldi e l'amante poi lo uccide Perugia, i preti vendono altare Luigi XV a un antiquario Perugia, soldato con Napoleone a 104 anni chiede la pensione Perugina, gli anni eroici del Motogiro d'Italia Pian di Ruscio, terra fertile e sotto lignite e minerale di ferro Piediluco come Miami Piediluco, motoscafo senza guida: panico sul lago Piedipaterno, deraglia il treno della Spoleto-Norcia Pierina annegata a vent'anni alla vigilia delle nozze Pietrarossa, un sasso bucato e le zitelle trovavano marito Pietro Conti primo presidente dell'Umbria Pio IX a Terni non va in duomo, ma alla Ferriera Pio VII benedice dal balcone dei Gazzoli Piscina Clt: un tuffo da dieci metri per entrare nella storia Podestà: chiesto a Mussolini un santo protettore Poesia, Lorenzo Manni esce dal guscio ed ecco le "Jeppe" Poesia: il concorso "Io amo di più" a Ratini e Iovino Politeama, il cinema più moderno d'Europa Pompeo De Angelis e la "controstoria" di Terni Ponte del Toro non è un ponte Ponte Sanguinario: a Otricoli o a Spoleto? Ponte Toro, monumento dimenticato Ponte Toro, un monumento dimenticato per troppi secoli Pope John Paul ll frees a girl from the devil Porta Romana: quel pezzo di storia di Terni illeggibile per colpa dell'incuria Preci, lapide "misteriosa" in Municipio Premio ai due camionisti più corretti d'Italia Preti a spasso con l'archibugio in spalla Prima di diventare il Teatro Verdi, fu forno e mattatoio Proietti e il Natale con Alberto Province: così Terni e Rieti s'affrancarono da Perugia Provincia di Terni, solo nel 1952 il primo presidente Pugilato, a Terni campionati italiani in pieno tempo di guerra Pugilato, a Terni campionato italiano in pieno periodo di guerra q Quel prete professore con la tonaca svolazzante della media "A" Qui Garibaldi si fermò a pranzo r Raid nei campi: per dispetto tagliati ulivi e viti Rapaccioli sarà vescovo di Terni, il Consiglio generale esulta Raviso Civili, il "nocchiero" di Lugnano pioniere del volo Reichlin, la storia italiana e del Pci ripensata da Collicello Remo Venturi, con la Mondial, vince la Milano-Taranto Renato Donatelli, a ricordarlo una lapide e un liceo Renato Perona vince l'oro nel tandem e porta Terni sul podio delle Olimpiadi Renato, il negozio al camping e quattro calci al pallone sulla spiaggia Revolverata all'amante che l'ha lasciata Rieti e Terni in lite per i confini tra Moggio e Miranda Rinaldo Tinarelli, il mago amerino dei motori Riziero Rapanelli un ternano in guerra sui dirigibili Rocca Carlea: la donazione di un fortilizio ternano al papa Gregorio IX Rosaro, la chiesa e il ricordo dell'orologio Rossi Passavanti "rampognato" dal direttorio del Pnf s San Brizio, un tesoro ritrovato vicino alla chiesa San Giovanni Decollato, due secoli per finire la facciata San Mamiliano, borgo di Templari e siciliani San Rocco, un drappo e la voglia di riscoprire una festa in amicizia San Valentino diventa "patrono unico"di Terni San Valentino, gran festa per le reliquie tornate in basilica San Valentino, il lento e inesorabile declino di un quartiere della periferia San Valentino, ritrovata la testa rubata San Valentino, un grappolo di case e una chiesa romanica Sant'Agape, una torre con le brache Sant'Alò, chiesa romanica "vandalizzata" per secoli Sant'Anastasio, un vescovo di Terni avvolto nel mistero Sante Possenti, una vita di disgrazie ed un figlio santo Saverio Canale, nobile ternano nominato cardinale da Clemente XIII Sciopero alla fabbrica d'armi per il salario e la pace Scompare Alceo Massarucci, per due volte sindaco di Terni Se la Terni non ritira i 700 licenziamenti, come faremo a vivere? Settembre 1929, due giovani barbieri annegano nel lago di Piediluco Sfigura col vetriolo la moglie che l'ha lasciato Sì del papa e nasce la Cassa di Risparmio di Terni Si demolisce l'orfanotrofio Guglielmi Siccità, il municipio di Terni nomina i guardiani dei canali Sicurezza, a Terni questione irrisolta da 250 anni Sicurezza: a Terni, nel 1505, era un grosso problema Silvignano, camion nella scarpata: un morto e tre feriti Simigni, un castello medievale sfortunato Simonne: mai considerata Madame Marat fu perseguitata come sua vedova Siracusa: Liberati apre il "magico" 1957 vincendo con la 350 Siri occupata dagli operai. Ma la chiusura fu inevitabile Sismano, un’occasione di sviluppo con l’oasi naturalistica Somma, bus con le orfanelle finisce fuori strada Somma, sotto i rovi l'Arma di Papa Gregorio Spaghetti "espressi": idea geniale ma fu un naufragio Spello, Celeste è nome da donna ma l'esercito non lo sa Spello, rubato "Pinturicchio": dentro pure il sagrestano Spese pazze per far feste al papa, ma Paolo III a Terni non si fermò Spoleto 1948: torna a casa e spara in faccia alla moglie che dorme Spoleto 1959: Louis Armstrong all'ospedale in gravi condizioni Spoleto in lutto per la morte di Luigi Pianciani Spoleto, così nacque il Festival dei due Mondi Spoleto, scontri con la polizia: bimba e operaia ferite Spoleto, sindaco denunciato per lo sciopero contro la Nato Spoleto, solenne cerimonia per il nuovo arcivescovo Storia e mistero: l'incontro di Germanico con Giulio Cesare Proietti Strage di frati allo Speco di Sant'Urbano Stresa: annegato noto avvocato perugino in vacanza Stroncone in ansia per le reliquie del Beato Antonio Stroncone, brogli elettorali sospesi sindaco e giunta Stroncone, il "giallo" delle tele rubate in chiesa Stroncone, paese abbandonato per la paura del terremoto Studenti Fgci in carcere per oltraggio e resistenza Sui monti di Cascia il tempio romano di Ercole Sui Sibillini l'aereo del mistero Sulla consolare Flaminia alla ricerca del Ponte Sanguinario Sulla Somma la bella locandiera rubò il cuore a Casanova Sulla Somma “battaglia” nel tappone del Giro d'Italia 1928 Sulle mense ternane solo cibi genuini: stop alle speculazioni Suora uccide la superiora a bastonate Svaligiata la basilica di San Pietro a Perugia Svergogna la sorella tirchia e lei lo denuncia: condannato t Talegalli, contabile alla "Terni" e attore con Totò Targa Florio 1926: per Borzacchini esordio da dominatore Tassa di due capponi l'anno per riaprire un lanificio Teatro Verdi, la guerra, le bombe e il progetto del Poletti Tecnici delle acciaierie posano per un calendario "sexy", ma arriva la censura Ternani che gente Ternani, così colti e gentili. Nel 1828 Ternano tradito da un lapsus a "Lascia o raddoppia?" Terni 1259: così nacquero il convento e la chiesa di San Francesco Terni 1388: giustizia lenta, il Comune detta limiti ferrei sui tempi per l'appello Terni 1392: multe ai negozi aperti di domenica Terni 1397: fissato lo "stipendio" per castellani e soldati delle rocche Terni 1414: multe salate contro gli atti di vandalismo Terni 1428, liti continue tra famiglie: il Comune crea il consiglio dei "Pacieri" e vi nomina anche donne Terni 1428: si costruiscono due torrioni per difendersi dai ribelli bolognesi Terni 1451: mura da fortificare, calce e sassi "requisiti" Terni 1452: si costruisce la cappella di S.Bernardino. Una bomba "alleata" la cancellerà Terni 1455: "Ho ucciso mia moglie perché mi tradiva" e fu subito assolto Terni 1462, nuove tasse comunali: c'è da riparare la Rocca di Colleluna Terni 1464: monaci "allegri" nelle clausure, il Comune interviene Terni 1468: un postribolo nel sottoscale al palazzo del Podestà Terni 1480, Comune in crisi finanziaria: si nomina un podestà "fatto in casa" Terni 1480, una nuova campana per il Palazzo del Podestà Terni 1480: il municipio è così povero da dover farsi in casa il nuovo podestà Terni 1481, un decreto per difendere i debitori dall'usura Terni 1482, nuovo regolamento per il palio del "Bravio" Terni 1483, in piazza crolla la torre dell'orologio: tre morti e decine di feriti Terni 1488: monasteri "a luci rosse" per giovani bene Terni 1491: dopo otto anni ricostruita la torre dell'orologio in piazza Terni 1493: per paura della peste si costruisce un ponte Terni 1501, disputa tra proprietari di molini per l'acqua del Cervino Terni 1505, pericolo di crollo di tratti di mura: controlli a tappeto Terni 1510, il Comune dà una casa nuova per il Podestà Terni 1520, la Confraternita di San Nicandro compra due canali dal Comune Terni 1521, anche il podestà ha regole dure da rispettare Terni 1542, il Comune investe nel monastero dell'Annunziata Terni 1549: anche nel medioevo esisteva la berlina dei "social" Terni 1550, conclusi i lavori per la costruzione del palazzo del Governatore Terni 1555, il Municipio compra un molino a Galleto Terni 1558: nuovo braccio del Canale Cervino e nasce la forma di Cospea Terni 1564, obbligatorio piantare alberi da frutta nei fondi coltivati Terni 1568: istituita una commissione comunale a tutela dei diritti dei carcerati Terni 1576, ponte di Papigno: pace tra la famiglia Castelli e il Comune dopo vent'anni di liti Terni 1585, anni di trattative per ricostruire il campanile del Duomo Terni 1588, si raddrizzano le curve della strada Flaminia alle porte della città Terni 1588: un predicatore non basta, tanto è il fervore religioso. Il Comune ne nomina un altro Terni 1590, il Comune e la questione sicurezza: rinforzata la milizia urbana Terni 1598: si rifà Ponte Romano insicuro da anni: deve passarci il Papa Terni 1599, entra in vigore il "Regimento Aldobrandini" e torna il Consiglio di Credenza Terni 1612, i preti di San Pietro in chiesa non vogliono panche vecchie e brutte Terni 1612: panche indecenti in chiesa a S.Pietro, il Comune ordina di portarle via Terni 1629, furto al Monte di Pietà: il cardinale ordina "cacciate il cassiere" Terni 1629: pene severe per chi alleva porci in città Terni 1642: diecimila scudi per un monastero delle suore Cappuccine Terni 1642: dopo sessant'anni aumenta lo "stipendio" dei padri predicatori Terni 1663, "Il Sagretto" fa carriera e da cannone diventa una campana Terni 1670: pene pesanti e torture contro i proletari ladri di olive Terni 1733: grandi mangiate per bloccare l'epidemia di morbo catarrale Terni 1743, dopo 12 anni dall'avvio dei lavori s'inaugura il campanile del Duomo Terni 1745: a teatro sì, ma per chi chiede il "bis" è pronta la frusta Terni 1811, corrida di tori per festeggiare la nascita del figlio di Napoleone Terni 1814: se non riscuotono le tasse i consiglieri paghino di tasca loro Terni 1840, Epifanio ghigliottinato in piazza Terni 1855, la polizia pontificia arresta Federico Fratini Terni 1887, incidente al circo: in fin di vita cavaliere spagnolo Terni 1887, nasce un Comitato permanente contro i clericali Terni 1889, scontri per il centenario della rivoluzione francese Terni 1900, protesta dei palchettisti del Verdi: vogliono soldi dal Comune Terni 1900: l'Avanti! sollecita una crociata contro le bische Terni 1902: due operai morti e sette feriti per un incendio alle Ferriere Terni 1905: incendio distrugge lo jutificio Centurini, grave un pompiere Terni 1906, operaio muore carbonizzato nell'acciaio fuso: in cinquemila ai funerali Terni 1907, spionaggio industriale alle Acciaierie: rubati campioni di fusione Terni 1908, cavallo imbizzarrito provoca la morte di un vigile del fuoco Terni 1909, elezioni tra brogli e proteste Terni 1912, "Il professore è un sovversivo: a un comizio si è fatto presentare dal bidello" Terni 1912, muore travolto dal treno al passaggio a livello vicino al cimitero Terni 1913, disordini dopo la scampagnata dei lavoratori a Borgo Garibaldi Terni 1915: contro il carovita proposto uno spaccio-calmiere Terni 1922, ferito con tre colpi di pistola il fascista Galassi Terni 1923, feriscono il contadino che li scaccia dal campo di grano e i suoi tre figli Terni 1923, sidecar investe un vitello: tre giovani all'ospedale Terni 1928: Centrale di Galleto e Palazzo delle Poste, solenne inaugurazione Terni 1933: il campionato italiano di ciclismo per giovani fascisti Terni 1942, pasta e carne dalla mensa al menù del ristorante: due arresti Terni 1950: il toscano Soldani primo al Giro dell'Umbria Terni 1955: coltellate tra anziani all'ospizio delle Grazie Terni 1964, nasce il gruppo Psiup, ma la giunta non cambia Terni 1965: "Quello spettacolo è un attacco al Papa", anatema del vescovo di Terni Terni 1966, delegazione sovietica in visita alla Polymer Terni 1966, irrompe in banca e pretende che gli ridiano i "suoi" 180 miliardi Terni 1970, s'inaugura il "quartiere industriale" di Sabbione Terni 1972: "Lu Rusciu", vigile implacabile multato da un collega: ma lo denuncia per abuso Terni 1993, la sorpresa Ciaurro Terni come esempio, così si fa la buona scuola Terni e Bilbao, città europee dell'acciaio Terni e gli Sperelli: in poco più un secolo due vescovi e un governatore Terni e il mistero di Tristano Terni e il sogno di Roma capitale nel racconto dei protagonisti Terni e la piscina Clt: un tuffo da dieci metri per entrare nella storia Terni e la proposta di una Regione senza Perugia Terni e la ricorrente paura della peste nel XV secolo. La soluzione? Ci si raccomanda alla Vergine Annunziata Terni in visibilio: il suo ex governatore diventa papa Alessandro VIII Terni rivuole il collegio dei Gesuiti Terni steelworks invents a war-machine Terni sul lastrico per pagare i danni fatti dagli austriaci Terni torna diocesi dopo sei secoli Terni, 1449: libertà di commercio per tutti i mercanti ebrei Terni, 1716: archivio cittadino trasferito a Vicolo del Moro Terni, 1949: quasi cento concorrenti per la "Mille Miglia dell'Umbria" Terni, accordo con le acciaierie: congelati 500 licenziamenti Terni, Bilbao: reazioni diverse alla crisi siderurgica Terni, contestato il Capodanno 1969: "Non c'è da stare allegri" Terni, da Palazzo dei Priori a Teatro Verdi Terni, defunta protesta per la foto sulla tomba Terni, dieci anni per cambiare i numeri civici Terni, il Comune entra nel business delle farmacie Terni, l'eccidio del giugno 1920 Terni, l'enigma della cattedrale Terni, l'ing. Arvedi assassinato sul treno per Foligno Terni, l'Obelisco festeggia vent'anni Terni, la città dei baiocchi con la zecca alla ferriera Terni, la Fabbrica d'Armi sarà la più importante in Italia Terni, porte sbarrate: si teme l'arrivo della peste Terni, primo atto del Comune per la "Strada dei quartieri" Terni, ricattatore in manette per colpa della pigrizia Terni, scherzo feroce a politici e sindacalisti Terni, scontri per il centenario della Rivoluzione Francese Terni, trent'anni per il nuovo ospedale Terni, una città affollata da preti e monache Terni, una città di calzolai Terni, una città invasa dai preti Terni, vince alla lotteria e tiene il segreto per mezzo secolo Terni, visita a sorpresa di Ettore Muti Terni,14 ottobre '43: ecco perché l'allarme fu dato mentre già cadevano le bombe Terni: Cecilia spara all'amato che l'ha lasciata The Pope's coming, everyone to the station Tirreno-Adriatico: a Terni Taccone battuto in volata da De Pra Tito Oro Nobili torturato dai fascisti Todi, 85 operai a spasso: chiude il pastificio Togliatti col "discorso di Terni" infiamma la polemica con la Dc Tomba "etrusca" lungo la Flaminia alle porte di Terni Tomba "romana" scoperta a S.Maria Maddalena Torre Orsina fa festa ai due santi patroni Toscolano, schioppettate ai rapitori Tourist Trophy senza Liberati, la Gilera vince con McIntyre TR 50000, una targa d'auto nella storia cittadina Tra architettura e immagine Trasferito da Terni il sindaco insegnante Tre giovani rapinano tassista ternano sulla Somma Trecento ternani a Alfonsine per cacciare i nazisti Triponzo e l'acqua del diavolo Truffatore ternano in manette: prometteva appalti Nato Tutti alla stazione, passa Papa Giovanni Tutto Pullia, raccontando la vita in un libro di poesie u Ulisse, il mezzadro che si uccise due volte Umbria also acquires Napoleon as its emporor Umbria e dintorni/Punti di vista Umbria, strane visioni UmbriaSud LIBRI Un meccanico di vent'anni, la "Belva di Spoleto" Un monumento per onorare Borzacchini Un nazista, un'ebrea e una lezione di civiltà Un referendum e a Terni l’elettricità la produce il Comune Una bandiera rossa sul monte della Croce Una guida per esplorare un'isola che conserva millenni di storia perugina Uno schiaffone all'amico Maggiore e finisce in duello Uno spot di sei secoli fa per costruire il campanile Usigni, due abitanti e una chiesa del Bernini v Vacanze alle terme Manni di piazza Tacito Valentino, l'altra storia del santo dell'amore Valenzia, la città del mito e gli scavi di Maratta Vallo di Nera, morti a vent'anni fucilati dai nazisti Valnerina, i tanti danni "minori" del terremoto Vendeva lamette "Bandiera Rossa", ambulante nei guai Venti chilometri in corteo per protesta contro la Terni Vertenza mezzadri: scontri e sindaco di Todi punito Via Barbarasa, demolite le case nel centro di Terni Villa del Settecento ingoiata dalla discarica a Pentima Villalago, ponti Romani e immondizia Vincenzo De Angelis: anche in politica ci sono gentiluomini Vincenzo Pirro e la Scuola italiana dopo Gentile Virgilio Alterocca, molto più che le cartoline Vita agiata e tragica scomparsa del "barone di Villalago" Vittorio Faustini, il sindaco cacciatore w Wassili D'Angiò, l'ultimo castellano della Rocca di Narni z Zuffa per accaparrarsi l'eredità dello "Zio d'America" “Cassambò” sponsor dello sport ternano Categorie 1925 1957 Accadde oggi Acciaieria Assisi auto d'epoca Ciclismo d'epoca Collescipoli Collestatte Elezioni Evidenza Foligno Fotogallery Il Risorgimento Il senso del pudore In Valnerina L'arte maltrattata La Flaminia Lavoro Liberati Libri Misteri Momenti di gloria Monteleone di Spoleto Moto d'epoca Motociclismo Motociclismo d'epoca Orvieto Personaggi Rubriche Saluti dall'Umbria San Valentino Spoleto Sport Storie di donne Storie di sport Terni Terni com'era Terni e il Cinema Terni Mia Tra Umbria e Lazio Trasimeno Umbria Sud "Terni" 12 agosto '43 1231 1234 1262 1388 1392 1397 1414 1415 1428 1430 1441 1447 1449 1451 1462 1464 1468 1473 1480 1481 1482 1483 1500 1501 1505 1507 1508 1510 1515 1521 1529 1530 1531 1538 1542 1547 1549 1550 1555 1558 1560 1561 1564 1568 1578 1580 1587 1603 1612 1614 1626 1629 1638 1642 1656 1662 1663 1702 1703 1720 1731 1733 1738 1743 1745 1791 1796 1844 1848 1849 1886 1887 1888 1897 1900 1906 1907 1908 1909 1912 1913 1914 1915 1916 1917 1921 1922 1923 1925 1926 1927 1928 1929 1932 1934 1935 1938 1939 1940 1941 1943 1944 1946 1948 1949 1950 1952 1953 1954 1955 1956 1956 elezioni 1957 1958 1960 1965 1966 1975 1976 1983 1984 1985 1986 1987 1990 1992 1993 1997 2000 25 Aprile 33. reggimento Abbazia San Pietro in Valle Abeto Abruzzo acciaerie Acciaieria Acciaierie acciaierie di Terni acciaierie Terni acciaio magnetico Acea Achille Aci Terni Acquasanta Terme Acquasparta Acvciaierie adulterio Aeronautica aeroporto aerostato Agape Agarini Agnelli Agnese agriano Aguzzo Aids Albaneto Alberto Guidi Albornoz Alessandro Fabri Alessandro VII Alfa Romeo Alfa Romeo 2500 Alfani Alfio Caponi Alfredo Filipponi Aliena alleati Aloisio Zaffarami Alpino Alterocca altiforni Alviano Amarante Amatori Podistica Ambrosio Amelia amingoni Anas Anastasio Andrea Castelli Anfiteatro Fausto Angeloni Anita annegati Annibale Lippi Annunciazione Gardner Annunziata Anpi Ansano Fabbi Anticlericali antifascismo Anton Giulio antonini appecano aquila reale Aragonesi archeologia ARCHITETTURA arcivescovo arditi del popolo arena gazzoli Armco Armstrong Aroldi Arrone artificieri artiglieria Arvedi Assassinio Assen Assise Assisi Ast Attigliano Aurelio De Felice auto d'epoca auto moto club terni automobilismo Autosole Avanti! Avendita Avezzano aviazione esercito Avigliano Badoglio Baglione Banca bancario banda Melis Bandera rossa Banderari bandiera rossa Barbarasa Barbarossa barbiere Bari Barilli Barocco Romano Bartolomeo d'Alviano Baschi Basilica Basilica di San Pietro Bastardo battaglia del grano Battiferro Bazzani Beata Lucia beato Antonio Vici Bellaccini Belli Benedetti benedettino Benedetto XIV Benigni Benvenuti Berenson Bergonzi Berlinguer Berlusconi Bernini Beroide Bersaglieri Bettega Bevagna Biblioteca Augusta Bigarini bilance Binda Bisaccioni Biscaglia Bizet Blasco Bocca Trabaria Bocciardo bocconi Boghese bollo registro Bolsena Bombardamenti bombardino bombe Bonacquisto Bonfigli Bonghi Bongiorno Borbona Borgaria Borgo Bovio Borgo Cerreto Borgo Garibaldi Borgo Rivo Boro Borzacchini boscaiolo Bosco Boselli botti boxe Bracci Bravini Bravio Breda Briccialdi brigante brigante Ansuini Brigata Gramsci Brigate Internazionali Brignone Brilli Perri Brin Brogelli brugnami Bruno Medori Buffalo Bill buoi burocratici burocrazia Bussone cacciatori Cacciatori del Tevere Cage calcio calzolaio Camera del Lavoro Camerino Campagnoli Campari Campello Campello sul Clitunno Campi Campitello campo boario Camporeali canale cervino canali Cannara canottaggio Cantagiro Cantamaggio Canzonissima Caos Terni Capitone Caporetto Cappella Sistina Caprera carabinieri Caracciotti Carboneria carburo carburo di calcio cardinale Ferrero Cardinale Poli Cardoli Carlo Angeletti Carlo Benigni Carlo Guglielmi Carlo V Carmelitani Carnia Carotenuto carovita carpenteria Carrà Carsulae cartoline Casagrande Casale Casalgrande Casalini Casanova cascata Cascata della Marmore Cascata delle Marmore Cascia Case Nuove Cassambò Cassazione Cassero Cassian Bon Cassianbon Castefidardo castel di lago Castel Gandolfo Castel Giorgio Castel Viscardo Castelchiaro Casteldelmonte Castellammare Castelli Castelluccio Castelvecchio Castiglioni Castrum Caterina Ferrucci cattedrale Causio Cavalleggeri Cdl Ceat-Aci Ceccaroni Cecilia Cristofori Celentano Celere Celso Ghini Celti Celti Umru Central Italy centrale idroelettrica Centrali centrattacco centurinare Centurini Ceralto Cerreto Cervara Cervino Cesare Cesare Fracassini Ceselli Cesenatico Cesi Cesure Cgil Chiacchiera Chiappero Chiappini chiassolo Chiesa Chiesanuova Chiese chimica Chiocca Chiusi Cialdini Ciaurro Cicerone Ciceruacchio ciclismo Ciclismo d'epoca Cinema cioccolatini Cioni circolo scherma terni circuito dell'acciaio circuito di Spoleto Cisl Città della Pieve Città di Castello Città Giardino Cittadini Ciuffelli Civitanova Claudia Cardinale Claudio Villa Clemente V Clemente VII Clemente VIII Clemente XII clemente xiii Clitunno Coalasanti Coen Collazzone Colle del Capitano Colle dell'Oro Colle Obito collegio collegio umbro Colleluna Collepepe Collescipoli Collestatte collicello Colpetrazzo. Bernardino colpi di sole Combattente combattenti Commissione interna Comune Comunisti concorso francescano concorso pianistico Condotte Configni Confraternita Confraternita San Giovanni decollato Confraternita San Nicando Confraternite Congo Congregazione di Carità congresso cgil consiglio di credenza contadino Conte Spada Conti Contigliano controriforma convento Convento San Francesco convento san martino Copeta Coppa Perugina Coppi Corbini Corciano Corelli Corno Corrado Corrado Ricci corruzione Corsica Corsini corso tacito Corso Vecchio Cosenz Cospea Costantini cotonificio Cremona Creonti Crispi Cristofori Croce di Serra cronaca Cronaca di Terni Cronaca Nera cronometri Crued CTV Cuneo Cybo Dal Prà Dama Dancelli Daniele Piombi danni della burocrazia Danzetta Dario Fo Dc De Carlo De Gasperis de prà De Santis Delia Scala Delitti Della Rocca derby Deruta Di Girolamo di Joannuccio Di Pietro dialetto dialetto ternano Diocesi djmike Dogali don Antonio Donnola duca Duomo Duomo di Terni earthquake ebrei Eccidio Ancona Eco Economia umbra Ed White Egildo Spada elementare elezioni elezioni 1909 elezioni 1952 Ellera emigrati emigrazione enfisema English version Enrico Mattei Enrico Micheli Enrico Quattrini Enrico Valentini ergastolo Eritrean war esoterismo Espa Ettore Ferrari Ettore Muti Eugenio Casagrande eugenio IV Ex Gil Ex Siri fabbrica d'armi Fabri Fabriano facchinetti Faenza Fagioli Fai falcinelli Falck Faloci Putignani famiglia Baglioni Famiglie ternane Fanteria Fanti farfanelli Farinacci Farini Farnese fascismo Fascismo Terni fascisti Faustini Fausto Poli Fcu Federici Federico II federterra Federzoni Felicioni Fellini Ferentillo Feriera Fermo. podestà Ferrari Ferrero Ferriera ferriera pontificia Ferrovia Centrale Umbra Ferrovia Centrale Umbrua ferrovie Ferrovie dello Stato Festival dei Due Mondi Fgci Fiamenga Fiat 1100 Fiat 1400 fiera fiera di santa lucia figurine Filippo Micheli Finché c'è guerra Finelettrica Finocchieto Finsider Fiom Fiorelli fiume Nera Flaminia Flm folgore Foligno Fonderia Terni Fondo ambiente italiano Fontivegge Fonzoli Forano Forlì forma dei cavalli forno Fornole foro boario fosso di stroncone Francavilla Francesco Angeloni Francia Francisco Franco Franco Conti Fratellli dell'Istruzione Cristiana Fratini Fratta Fringuello Frisciotti Fronte Popolare Frontini Frosini Frustalupi fscisti Fuastini Fucat fucile mod.91 Fucinatura funerali Futurismo Gackeholz Galassi Gallenga Gallenga Stuart Galleto Galli Gardner Garibaldi Garibaldini Gavelli Gazzetta d'Italia Gazzoli Gelosia Gemini Gentiloni George Chakiris Geriji Gerini Germanico Gerza Gesuiti Gian Franco Ciaurro Gianlupo Osti Giannuzio Giano Giano dell'Umbria Giardini della Passeggiata GIL Gilera Gilera Saturno Gino Latilla Giorgio Consolini Giorgio Rapaccini giornali Giorno della Memoria Giovanni XXIII Giro giro d'italia Giro d'Italia. Binda Giro del Lazio Giulio III Giuncano Giuriati Giuseppe Marini Giuseppe Massarucci Giustinelli giustizia Gnoli governo pontificio Gran Cordone Gran Tour Gregorio XIII Gregorovius Gruber Gualdo Cattaneo Gualdo di Narni Gualdo Tadino Gualdrini Guardabassi Guardea Gubbio Gubernari Guerra Guerra d'Etiopia Guidi Guido Ferrero Guzzi Hailwood Hallgarten Herrmhofer Hervé Cavallera homo Hotel Plaza Houston I Mille Il mondiale di Liberati Il Sessantotto Ilario Ciaurro Ilo Imbriani Inam incendio Inches incidenti lavoro incidenti su lavoro incidenti sul lavoro Innocenzo IV innocenzo VIII inox insubordinazione Intermedia Iraci Iri Isola Maggiore Istituto tecnico istruzione Avanti Italia Nostra italiano volgare Itieli Itis iutificio Ivo Coccia Jacobis Jacopo Siculo Jacques Martin Jesi Jole Orsini Jutificio jutifixio Juventus Kramer Krupp L'Aquila l'arte maltrattata L'Avanti! L'Unità La Turbina Lacugnana ladislao Lago Lago del Salto Lago di Piediluco Lago Trasimeno Lambretta lanificio Lanzi Largo Manni Larviano Laura Lardori Laureti lavoro Lazzari Le Grazie lebbra Lebbrosario Lega lega cooperative Lello Rossi Leonardo da Vinci Leone X Leone XIII Leonessa Leoni Lepri Lessini Liberati Liberazione Liberotti libri licenziamenti licenziamenti 53 liceo classico lignite Lina Cavalieri lingotto Lionello Liorni Lippi Lissa Littoria Littorina lodo de gasperi Lord of War Lorenzo Manni Loreto Lotta Lotteria di Capodanno Lotteria di Merano Louis Malle Luchino Visconti Luciano Bonaparte Luciano Tajoli Lucioli Lucovich Ludovico Maschiella Lugnano Lugnola Luigi Gazzoli Luigi Magni Luigi MIchiorri Luigi Musso Lungonera Lupattelli Lupercali Lussu Macchia di Bussone Macenano Macerata Madonna del Monumento Madonna del Ponte Maestre Pie Maffeo Barberini Magalotti Magione Magliano Sabina maglio Mago d'Abruzzo Majo Malfatti maltempo Manassei Mancini Manni Mansueti Maoloni Marat Maratta Marcella Mariani Marche Marchesini Marchini Marcia su Roma Marco Cornaro Marconi Maria Conti Mario Riva Mariotti Mariuccia Marmore Maroni Marri Marsciano Martani Martin Martino V Masetti Masi Maspes Massa Martana Massarucci massoneria Mastai Ferretti Mastroianni matrimonio mattatoio Matteo Matteotti Mazzancolli MC Liberati-Pileri MC Terni Media A medico condotto medioevo terni medioevpo Medionera Melis Mendogni Meneghini Menotti Menotti Garibaldi mensa Mentana mercato Mercedes Messaggero Metelli Metropolitan Mgm michelamgelo spada michelangelo Michiorri milano sanremo Milano-taranto Militari Mille Miglia Mini Minor miniera Miranda Miss Alassio Misuri modello '91 Modernissimo Moggio Moiano Mola di Bernardo Molè Molino monarchia monasteri Monbasa. Tutsi Mondial Monte Argento monte di pietà Monte Rotondo Monte sant'angelo Monte Vettore Montebello Montebibico Montecastello Vibio Montecastrilli Montecatini Montecchio Montefalco Montefranco Monteleone Monteleone di Spoleto Montelibretti Monteluco Monterivoso Monterosso Monterotondo Montesilvano Montessori Montone Montoro Monza Morelli Morganti Morgnano Morini Morino Morti sul lavoro Moschetto Moticiclismo Moto Guzzi Motobi motociclismo motociclismo d'epoca Motogiro Motogiro d'Italia Mrio Petri Msi Msvn Mua mulino mura mura di terni Museo delle mummie Museo diocesano Musichiere Mussolini MV Naharti naïf Nannini Napoleone Napoli Narni Narni Scalo Natale Nato Nay Nencini neonato Nera Nera Montoro Nervion Nessi New York Niccolò Alunno Nicoletti Nicolini nicolò V Nobili Nocera Nocera Umbra Noè Conti Norcia Nrignami Nubifragio nucleare Nunziangeli nuoto Oberdan Odero Oimpiadi Roma Olimpiadi 1948 Olivieri olmpiadi roma omicidi omicidio Onmi Onorio III operai Ordine Nuovo ordine pubblico orlando Orneore Orsini Orte Orvieto Orvinio Oscar Uccelli Osimo Ospedale ospedaletto Ospizio osterie Osteriola Oto Otricoli Ottaviani pacieri Padula Paladino Palazzesi Palazzo Apostolico Palazzo Cibò palazzo inps Palazzo Spada Palazzone palla Pallotta Pallottino Palma Panhard Pantano Paolano Manassei Paolo III Paolo V papa Papigno Paradisi Parlavecchio Parrano parroco partigiani Partito comunista parto Pasqua Passavanri Passavanti Passeggiata Passignano Passionisti Passo della Somma Pastore Patalocco Pci Pds Pepoli Perillo Perona Perosi personaggi perticara Pertini Perugia Perugina Pesaro Pescecotto peste Petrucci Piaggio Pianetti Piano regolatore pianoforte Piazza del duomo piazza della repubblica piazza delle colonne Picasso Piccard piede ternano Piedelmonte Piediluco Piedimonte Piedipaterno piediulco Piermatteo Piero Tosi Pietrafitta Pietro Faustini Pighetti Pileri pio II Pio IX Pio V Pio VI Pio VII Pio XI Pio XII Pirandello Pirro Pisacane piscina Clt Pissignano pittore Pnf Podestà poesia Poggio Poggio Bustone Poggio Mirteto Poggiodomo Polenaco Poletti Polidori Polino Politeama Poliuto Chiappini Polymer Pomodoro Pompagnano Pompei.Agrigento Pompeo Colonna Pompeo De Angelis Pompeo. Salisano Ponte d'Augusto Ponte del Sesto Ponte di Ferro Ponte Felcino Ponte Garibaldi Ponte Nuovo Ponte Romano Ponte San Giovanni Ponte Toro Pontebari Ponti Porcivalle Porta Ancona Porta del Sesto Porta Garibaldi Porta s.angelo Porta Spoletina porta tre monumenti Portaria portga roana Portico di Spoleto Porto Maurizio Porzano Porziuncola Possenti Posta Pozzo Orlando Pracchia Prati Precetto Preci Predappio premeditato Pressa Preti prima guerra mondiale primaguerramondiale priore Priori Procacci Processi Procolo Proietti Protte Provantini Provincia Provincia dell'Umbria Provincia di Perugia Provincia di Roma Psi Psiup Pugilato Puxeddu Qindicina Quarto Radio Roma raffaelli Raggio Ranieri Raniero Raoul Bova rapaccini Rapaccioli Rapina Rapisarda Rascel recentino Referendum Regia Aeronautica Regio Esercito Reichstag Renzetti Reopasto Repubblica Romana Republica resistenza resistenza umbria restauro Ricci Richard Rieti RIFUGIO Rigoletto Belli rioni Risorgimento rissa Rivodustri rivoluzionari Rivoluzione Francese Roagi Robusti Rocca Rocca Paolina Rocca San Zenone Rodolfo Valentino roma 60 Roma-Ancona Rome Rosa Maltoni Rosati Rossi Passavanti Rossoni rovoluzionari Rudy Ruggeri Ruggiero di Lauria Rustici Rutilio Ruttman S.Eutizio Sabbione Sabina Saccà Saffat Sagra delle frittelle Salaria Salerno Salto Sami Frey Sampaolesi San Bartolomeo San Benedetto San Bernardino San Biagio San Cristoforo San Domenico San Feliciano San Francesco San Gemini San Giovanni San Giustino San Liberatore San Lorenzo San Mamiliano San Martino San Nicandro San Nicola San Paolo a Galleto San Pellegrino San Pietro San Pietro in Valle San Pietro Parenzo San Pietro Vecchio San Procolo San Rocco San Silvestro San Valentino San Valntino San Venanzo San Vito Sangemini Sansepolcro Sant'Agnese Sant'Anastasio Sant'Andrea delle Fratte Sant'Angelo d'Agliano Sant'Egidio Sant'Eraclio Sant'Eutizio Sant'Urbano Santa Illuminata Santa Lucia Santa Maria degli Angeli santa maria maddalena Santa Priscilla Santa Rita Santini Santo Chiodo Sapri Sar Saragano Satchmo Saturno Sav Valentino Sbaraglini Scacco Matto Scalfaro scardocci Scheggino scherma Schifanoia Schiff Schippers Sci nautico Sciamanna sciopero Scolaresche Scranton scuola Scuola Vittorio Veneto SDtoria di Terni seconda guerra mondiale Sellano Senio Sergio Forti Sergio Rubini Serra Serrata Sersimone Sforza Sgurgola Shakespeare Sibillini sicurezza sidecar siderurgia Silestri silvesstri Silvestri Silvi Marina Simigni sindacati Sindacato Sindaco di Roma Sinigaglia Siracusa Siri sisma Sisto V Siviero smef Soc. Terni socialisti Soldati Solidati Tiburzi Somma Sordi Sordini sorgenti del Nera Soria di Terni Sotgiu Sotret spada spadoni speco francescano Spello Sperelli Spia Spirito Spoleto Spoleto Festival Spoleto-Norcia Sponga Sport sposi St. Francis Stadio Brin Standa Starace Stato Pontificio stazione Stelvio Steno Steve Reeves Stonehenge storia di Tedrni storia di teri storia di Terni storia di Terni. 1633 storia diTerni storie di sport Storie di Terni Strettura Stroncone suicidio Sulmona Sundacato Surtees Taccone Tacito Taddei Taddeo Donnola Tagliacozzo talamonti Tambroni Tanzania Targa Florio targa TR Tas tbc teatro teatro goldoni teatro Terni Teatro Verdi Templari Teppisti Terminillo Ternana Terni Terni afa Terni centro Terni medievale Terni Medioevo Terni mia terni nel medioevo Terni nel XVI sec. Terni Nel XVI secolo Terni papato Terni pontificia Terni Romana Terni-Aquila Terni-Somma Terontola Terre Arnolfe Terremoto Terzone tesoro Tessino Thaon di Revel Thyrus ThyssenKrupp Tiberina Tincano Tirreno Adriatico Tito Oro Nobili Tivoli Todi Todiano Todini Togliani Togliatti Tolentino Tomassoni Tomìo Torino Torre Orsina Torricelli Torrone Toso Tosoni Tram Tramazzoli Tramontana trampolino Trasimeno Trebbiatura Treboniano tremila treni Treno Trento Trevi Treviso Tribunale militare Trinci Triponzo Trittici Turano Turcato Turchi Tuscia Uffreduzzi Ugo Bassi Ugo Frosi Ugo Spirito Umbertide Umberto I Umbria Umbria di ieri Umbria Jazz Unes Ungaro Unione Liberale uranio Urbano VIII Urbinati Urbino urss usi civici uxoricidio Vacca vaccinazione Vaguzzo Valdarno Valentia Valentino Valerio Conti Valli Valnerina Valnerina. Poggiodomo Valserra Valtopina Van Looy vasas Vasciano Vecchio frack velino velocipedisti Venanzi Venanzite Ventina Venturi verde pubblico verdi Verini vescovo Vescovo Benigni vescovo di Terni vescovo Luigi d'Aprea Vespa Vespasiano via Carrara via delle Pecore via Petroni via Ulpiana Viadana Vianello Vicini Vietnam Vigi vigili del fuoco Vignanello Vigorelli Villa Glori Villa Morlesca Villa Palma Vincenzo Tizzani Visciano Visciotti Visita Visso Vitebo Viterbo Vittorio Faustini Voce bianca Von Mackensen Voskhod voto elettronico war-machine Wassili d'Angiò William Wheeler Wojtyla Wonder Umbria XI Febbraio XVI sec XVII secolo Zaccagnini Zanone zecchinetta Zenoni Zeri Zi Ngilinu Ztl Autori umbriasud1 umbriasud