
Il valico della Somma, quel passaggio della consolare Flaminia che nei secoli si è guadagnato un posto nella storia: una strada aspra che i cavalli che trainavano le carozze non ce la facevano a superare, se non con l’aiuto dei buoi; la sua area di sosta che ospitava i viaggiatori del Grand Tour; una strada pericolosa, un tracciato teatro di imprese sportive. Ecco di seguito alcune di quelle storia raccontate da UmbriaSud, ed una galleria di immagini dei tempi più recenti.

La bella locandiera della Somma che rubò il cuore a Casanova

L’arma di Papa Gregorio sul ponte del Valico della Somma

Autobus con le Orfanelle fuori strada sulla Somma

In bicicletta sbanda e muore lungo la discesa della Somma

Sulla Somma “battaglia” nel tappone del Giro 1928







