Il 3 settembre 1950 a Perugia, presso il campo d’aviazione di Sant’Egidio, si disputarono le gare di motociclismo della Seconda “Coppa Città di Perugia”, riservate a concorrenti della categoria scooter e delle motoleggere di 125 centimetri cubi di cilindrata.
Nella corsa degli scooter si scontrarono MV e Vespa.

Al via balzava in testa Camilletti su MV, inseguito a ruota dal compagno di marca Mancini,. La coppia dell’MV era inseguita da tre quindi tre Vespa guidate da Cau, Grossi e Biasci. Cau stabilendo il giro record passò in testa, ed ingaggiò mentre Mancini perdeva terreno. All’arrivo Cau precedette Biasci e Camilletti.
Nelle moto 125, la gara fu dominata da Grossi che, con la sua Mv, s’impose su Campanelli e Palombi che, in sella ad una Morini, si consolò con il giro più veloce.
CLASSIFICHE Scooter - Cau Giuseppe su Vespa in 1h3’18”, media km.85,318; 2. Biasci Natale, Vespa, a 56”; 3. Camilletti Mv, a un giro; 4. Valenti, Vespa, a un giro; 5. Carletti, Vespa, a due giri. Giro più veloce Cau alla media di 88,091 Motoleggere 125 - 1.Grossi Ugo, Mv, in 1h13’32”, media km 86,120; 2. Campanelli P. Mv a 11“; 3. Palombi Antonio, Morini, a 20”; 4. Greco B. Dkw, 5. Innocenti Alfeo Mv, 6. Mazzarini Giovanni Mv. Giro più veloce, Palombi alla media di km.91,523
