Crea sito

US

Il magazine di Umbria Sud

  • HOME
  • Storia di Terni
  • Saluti dall’Umbria
  • Storie di Sport
  • Gli Speciali di US
    • Alterocca, lo studio e il diritto alla dignità e alla libertà
    • Sismano, un’occasione di sviluppo con l’oasi naturalistica

Tag: Narni

Castel dell’Isola distrutto dai Narnesi e il muro del “mistero”
Pubblicato inRubriche, Terni Mia

Castel dell’Isola distrutto dai Narnesi e il muro del “mistero”

umbriasud Scritto il 8 Novembre 20217 Febbraio 2022
TERNI MIA di LORENZO MANNI Andammo con mio padre nella zona di Pantano, al confine del comune di…
Simonne: mai considerata Madame Marat fu perseguitata come sua vedova
Pubblicato inLibri, Storie di donne

Simonne: mai considerata Madame Marat fu perseguitata come sua vedova

umbriasud Scritto il 21 Febbraio 20212 Maggio 2022
In un libro la rivalutazione della moglie di uno dei grandi protagonisti della Rivoluzione Francese ___ Basta la…
1738, Terni si scansa e Narni si fa avanti: così nacque l’istituto “Beata Lucia”
Pubblicato inAccadde oggi

1738, Terni si scansa e Narni si fa avanti: così nacque l’istituto “Beata Lucia”

umbriasud Scritto il 8 Febbraio 202013 Febbraio 2020
Il cardinal Ferrao parlava alla nuora perché la suocera intendesse. Vale a dire che invio un dispaccio al…
1602, per due giovani di Terni e Narni accesso privilegiato all’università di Perugia
Pubblicato inAccadde oggi

1602, per due giovani di Terni e Narni accesso privilegiato all’università di Perugia

umbriasud Scritto il 12 Dicembre 20196 Agosto 2021
Il 12 dicembre 1602 il consiglio comunale di Terni si piegò ai deisderata del vescovo, Giovanni Antonio  Onorati,…
1215, il papa mette fine alla guerra tra Narni e Stroncone
Pubblicato inAccadde oggi

1215, il papa mette fine alla guerra tra Narni e Stroncone

umbriasud Scritto il 7 Giugno 201915 Marzo 2022
Nei primi anni del 1200 i narnesi erano in guerra con tutto il circondario. Ne 1209 avevano distrutto…
Storia e mistero: l’incontro di Germanico con Giulio Cesare Proietti
Pubblicato inLibri

Storia e mistero: l’incontro di Germanico con Giulio Cesare Proietti

umbriasud Scritto il 10 Maggio 2019
Germanico doveva morire. Aveva almeno un nemico che aveva stabilito che accadesse quanto prima. Ed in effetti Germanico…
1447, dopo tante battaglie Narni chiede a Terni di trattare la pace
Pubblicato inAccadde oggi

1447, dopo tante battaglie Narni chiede a Terni di trattare la pace

umbriasud Scritto il 24 Gennaio 2019
Alla fine, nel gennaio 1447, dopo tanti scontri e battaglie, Narni chiese la pace a Terni. Perciò i…
1976, a Narni Scalo falò di tre automezzi: vendetta politica?
Pubblicato inAccadde oggi

1976, a Narni Scalo falò di tre automezzi: vendetta politica?

umbriasud Scritto il 22 Giugno 2018
Qualcuno sospettò che tra le cause del falò ci fosse la politica. Forse perché proprio il 20 e…
Narni, la facciata nascosta della chiesa di Santa Pudenziana
Pubblicato inAccadde oggi

Narni, la facciata nascosta della chiesa di Santa Pudenziana

umbriasud Scritto il 5 Aprile 201819 Maggio 2019
5 aprile 1929 – A Visciano, nella zona di Narni, la chiesa di Santa Pudenziana era più che conosciuta:…
Venti chilometri in corteo per protesta contro la Terni
Pubblicato inAccadde oggi

Venti chilometri in corteo per protesta contro la Terni

umbriasud Scritto il 19 Febbraio 201819 Maggio 2019
Venti chilometri da Nera Montoro  a Terni: duecento disoccupati narnesi li percorsero a piedi in corteo, per protestare…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
E-Book Leggi o Acquista

Articolo casuale

La prefettura indaga sul sindaco di Terni Michiorri

La prefettura indaga sul sindaco di Terni Michiorri

16 febbraio 1956 Il sindaco di Terni Luigi Michiorri, s’era dimesso un anno prima, il 19 febbraio ...

Motociclismo d'epoca

  • 1925, moto a Perugia: in gara Nuvolari, Varzi e Taruffi ma vince Saetti
    3 mesi fa

    1925, moto a Perugia: in gara Nuvolari, Varzi e Taruffi ma vince Saetti

  • 1953, circuito dell'Acciaio: Liberati vince e festeggia il compleanno
    11 mesi fa

    1953, circuito dell'Acciaio: Liberati vince e festeggia il compleanno

  • 1923, San Giustino-Bocca Trabaria: vince Rogai, ma il titolo va a Ruggeri
    2 anni fa

    1923, San Giustino-Bocca Trabaria: vince Rogai, ma il titolo va a Ruggeri

  • 1950, scooter in gara per la Coppa Città di Perugia
    2 anni fa

    1950, scooter in gara per la Coppa Città di Perugia

  • Il campione torna a casa: festa grande per Liberati
    2 anni fa

    Il campione torna a casa: festa grande per Liberati

L'UMBRIA COM'ERA/ FOTOGALLERY

SALUTI DA...

  • 1940, protesta a Piediluco: "Turisti a spasso mezzi nudi"
    3 mesi fa

    1940, protesta a Piediluco: "Turisti a spasso mezzi nudi"

  • Monterivoso: ecco cos'era la mela che Eva dette ad Adamo
    4 anni fa

    Monterivoso: ecco cos'era la mela che Eva dette ad Adamo

  • Carsulae, città d'epoca romana svela altri segreti
    5 anni fa

    Carsulae, città d'epoca romana svela altri segreti

  • Gabbio, una chiesa romanica e i resti di una rocca
    5 anni fa

    Gabbio, una chiesa romanica e i resti di una rocca

  • Altrocanto e la guerra per la chiesetta di S.Antonio
    5 anni fa

    Altrocanto e la guerra per la chiesetta di S.Antonio

Fotogallery

  • Fotogallery/L'Umbria com'era
    3 anni fa

    Fotogallery/L'Umbria com'era

  • Le storie del valico della Somma lungo la Flaminia
    3 anni fa

    Le storie del valico della Somma lungo la Flaminia

  • L’Acqua di tutti: fontane in città e fuori
    5 anni fa

    L’Acqua di tutti: fontane in città e fuori

  • Le strane visioni, dell'Umbria
    5 anni fa

    Le strane visioni, dell'Umbria

  • Ditelo con i muri
    6 anni fa

    Ditelo con i muri

US

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Gli Speciali di US - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • Storia di Terni
  • Saluti dall’Umbria
  • Storie di Sport
  • Gli Speciali di US
    • Alterocca, lo studio e il diritto alla dignità e alla libertà
    • Sismano, un’occasione di sviluppo con l’oasi naturalistica