Storia e Memoria di SERGIO BELLEZZA E’ convinzione comune che la scelta di Terni come sede di una grande acciaieria sia dovuta all’abbondanza di forza idrica, all’amicizia di Cassian Bon con l’ing. Breda e all’esistenza di un’avviata fonderia di ghisa.…
Era vescovo di Terni solo da sette anni, Pietro Lanfranconi, quando il 6 marzo 1674 morì. Era stato nominato il 3 agosto 1667. Sei anni prima era stato eletto Generale dell’Ordine degli Agotiniani ottenendo dal papa Alessandro VII la canonizzazione…