Crea sito

US

Il magazine di Umbria Sud

  • HOME
  • Storia di Terni
  • Saluti dall’Umbria
  • Storie di Sport

Categoria: Terni

Bianchini Riccardi e Gisucristillu: il nobile e il fornaio uniti nella difesa della libertà
Pubblicato inRubriche, Storia e memoria, Terni

Bianchini Riccardi e Gisucristillu: il nobile e il fornaio uniti nella difesa della libertà

umbriasud Scritto il 26 Maggio 202326 Maggio 2023
Storia e Memoria di SERGIO BELLEZZA La sera del 4 Giugno del 1897 Terni riabbracciava i propri figli…
Terni 1904, grande festa in onore della Santissima Maria patrona del Rivo
Pubblicato inAccadde oggi, Terni

Terni 1904, grande festa in onore della Santissima Maria patrona del Rivo

umbriasud Scritto il 23 Maggio 2023
ll 22 maggio 1904 grande festa celebrata a Terni “in pompa straordinaria” in onore della patrona Maria Santissima…
Macchia di Bussone, il cipresso che divenne “pino” e la bandiera rossa del Primo Maggio
Pubblicato inRubriche, Terni, Terni com'era, Terni Mia

Macchia di Bussone, il cipresso che divenne “pino” e la bandiera rossa del Primo Maggio

umbriasud Scritto il 10 Maggio 202310 Maggio 2023
TERNI MIA di LORENZO MANNI C’era una volta un pino… che in realtà era un cipresso. Ma tutti…
Luigi Masi, da Collescipoli alla difesa di Roma: nel 1849 bloccò in battaglia le truppe di Oudinot
Pubblicato inIl Risorgimento, Terni

Luigi Masi, da Collescipoli alla difesa di Roma: nel 1849 bloccò in battaglia le truppe di Oudinot

umbriasud Scritto il 28 Aprile 202328 Aprile 2023
Storia e Memoria di SERGIO BELLEZZA Nativo di Petrignano d’Assisi, Luigi Masi era cresciuto a Collescipoli, che lo…
Terni 1920, in appoggio ai contadini l’Avanti! dichiara guerra ai proprietari terrieri
Pubblicato inTerni, Terni com'era

Terni 1920, in appoggio ai contadini l’Avanti! dichiara guerra ai proprietari terrieri

umbriasud Scritto il 6 Aprile 20236 Aprile 2023
Più che un’informazione per i lettori sembra una vera e propria dichiarazione di guerra il trafiletto comparso su…
Terni, la Fonderia Lucowich che fu “madre” delle acciaierie
Pubblicato inEvidenza, Rubriche, Storia e memoria, Terni, Terni com'era

Terni, la Fonderia Lucowich che fu “madre” delle acciaierie

umbriasud Scritto il 31 Marzo 20231 Maggio 2023
Storia e Memoria di SERGIO BELLEZZA E’ convinzione comune che la scelta di Terni come sede di una…
Terni 1515: commercio sotto controllo per evitare frodi e “promozioni” per attirare forestieri
Pubblicato incommercio, Terni, Terni com'era

Terni 1515: commercio sotto controllo per evitare frodi e “promozioni” per attirare forestieri

umbriasud Scritto il 29 Marzo 202329 Marzo 2023
Nei primi mesi dell’anno 1515 il Municipio di Terni decise di mettere ordine nel sistema dei mercati cittadini…
La Mille Miglia e Terni, un “legame” che va oltre la vittoria di Borzacchini
Pubblicato inRubriche, Storia e memoria, Terni, Umbria Sud

La Mille Miglia e Terni, un “legame” che va oltre la vittoria di Borzacchini

umbriasud Scritto il 24 Marzo 2023
Storia e Memoria di SERGIO BELLEZZA Il 26 marzo 1927 partiva la prima edizione della Mille Miglia, competizione…
1667, muore Pietro Lanfranconi vescovo di Terni
Pubblicato inTerni

1667, muore Pietro Lanfranconi vescovo di Terni

umbriasud Scritto il 5 Marzo 20233 Marzo 2023
Era vescovo di Terni solo da sette anni, Pietro Lanfranconi, quando il 6 marzo 1674 morì. Era stato…
1651, il Municipio di Terni: “I predicatori li scegliamo noi, sennò non li paghiamo”
Pubblicato inTerni

1651, il Municipio di Terni: “I predicatori li scegliamo noi, sennò non li paghiamo”

umbriasud Scritto il 4 Marzo 20233 Marzo 2023
I predicatori andavano scelti dal Municipio di Terni: era questo un diritto esclusivo che derivava anche dal fatto…

Navigazione articoli

1 2 … 11
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
E-Book Leggi o Acquista

Fotogallery

  • Fotogallery/L'Umbria com'era
    3 anni fa

    Fotogallery/L'Umbria com'era

  • Le storie del valico della Somma lungo la Flaminia
    3 anni fa

    Le storie del valico della Somma lungo la Flaminia

  • L’Acqua di tutti: fontane in città e fuori
    6 anni fa

    L’Acqua di tutti: fontane in città e fuori

  • Le strane visioni, dell'Umbria
    6 anni fa

    Le strane visioni, dell'Umbria

  • Ditelo con i muri
    6 anni fa

    Ditelo con i muri

RUBRICHE

  • La corsa delle "bicchierette" e la caccia alla figurina di Anquetil
    5 giorni fa

    La corsa delle "bicchierette" e la caccia alla figurina di Anquetil

  • Macchia di Bussone, il cipresso che divenne "pino" e la bandiera rossa del Primo Maggio
    3 settimane fa

    Macchia di Bussone, il cipresso che divenne "pino" e la bandiera rossa del Primo Maggio

  • Il marito, l'amante e le canne al vento
    4 settimane fa

    Il marito, l'amante e le canne al vento

  • La natura insegna: quando l'unione fa la forza
    1 mese fa

    La natura insegna: quando l'unione fa la forza

  • Terni e gli adolescenti anni '60: la perversione era una bottiglia di vermouth
    5 mesi fa

    Terni e gli adolescenti anni '60: la perversione era una bottiglia di vermouth

SALUTI DA...

  • 1940, protesta a Piediluco: "Turisti a spasso mezzi nudi"
    1 anno fa

    1940, protesta a Piediluco: "Turisti a spasso mezzi nudi"

  • Monterivoso: ecco cos'era la mela che Eva dette ad Adamo
    5 anni fa

    Monterivoso: ecco cos'era la mela che Eva dette ad Adamo

  • Carsulae, città d'epoca romana svela altri segreti
    6 anni fa

    Carsulae, città d'epoca romana svela altri segreti

  • Gabbio, una chiesa romanica e i resti di una rocca
    6 anni fa

    Gabbio, una chiesa romanica e i resti di una rocca

  • Altrocanto e la guerra per la chiesetta di S.Antonio
    6 anni fa

    Altrocanto e la guerra per la chiesetta di S.Antonio

L'UMBRIA COM'ERA/ FOTOGALLERY

US

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • Storia di Terni
  • Saluti dall’Umbria
  • Storie di Sport