Crea sito

US

Il magazine di Umbria Sud

  • HOME
  • Storia di Terni
  • Saluti dall’Umbria
  • Storie di Sport
  • Gli Speciali di US
    • Alterocca, lo studio e il diritto alla dignità e alla libertà
    • Sismano, un’occasione di sviluppo con l’oasi naturalistica

Tag: Silvestri

Terni 1483, in piazza crolla la torre dell’orologio: tre morti e decine di feriti
Pubblicato inAccadde oggi, Terni

Terni 1483, in piazza crolla la torre dell’orologio: tre morti e decine di feriti

umbriasud Scritto il 14 Aprile 202218 Giugno 2022
La mattina del 14 aprile 1483 il crollo fu improvviso: torre, campana e orologio vennero giù con un…
Terni 1568: istituita una commissione comunale a tutela dei diritti dei carcerati
Pubblicato inAccadde oggi, Terni, Terni com'era

Terni 1568: istituita una commissione comunale a tutela dei diritti dei carcerati

umbriasud Scritto il 4 Aprile 20223 Aprile 2022
Il 4 aprile 1568 il consiglio cittadino di Terni  stabilì, “ad Gloria di Dio et benefizio de’ carcerati”,…
1638, il Comune di Terni nomina un Maestro di Cappella per la Cattedrale
Pubblicato inAccadde oggi, Terni

1638, il Comune di Terni nomina un Maestro di Cappella per la Cattedrale

umbriasud Scritto il 18 Marzo 202218 Marzo 2022
Il 19 marzo 1638 a Terni fu istituito l’ufficio del Maestro di Cappella nella cattedrale cittadina, a spese…
Terni 1642: diecimila scudi per un monastero delle suore Cappuccine
Pubblicato inAccadde oggi

Terni 1642: diecimila scudi per un monastero delle suore Cappuccine

umbriasud Scritto il 20 Agosto 202122 Agosto 2021
A conti fatti i soldi necessari per costruire il nuovo convento non erano un problema. Nella riunione del…
Nel ‘500 subito occupati i giovani di Terni laureati in medicina
Pubblicato inTerni com'era

Nel ‘500 subito occupati i giovani di Terni laureati in medicina

umbriasud Scritto il 8 Agosto 20218 Agosto 2021
Il 9 agosto 1598 Giovanni Prospero Pulci, ternano, da poco tempo laureato in medicina fu nominato dal Consiglio…
Terni 1428: si costruiscono due torrioni per difendersi dai ribelli bolognesi
Pubblicato inTerni com'era

Terni 1428: si costruiscono due torrioni per difendersi dai ribelli bolognesi

umbriasud Scritto il 7 Agosto 20217 Agosto 2021
Alla fine di agosto del 1428 il Municipio di Terni affidò i lavori di costruzione di due torrioni…
1441, il papa dice sì: a Terni un convento per i Francescani
Pubblicato inAccadde oggi

1441, il papa dice sì: a Terni un convento per i Francescani

umbriasud Scritto il 13 Luglio 202113 Luglio 2021
La decisione spettava al  papa in persona Eugenio IV, regnante nel 1441. Quando a Terni i Padri Minori…
Terni 1612: panche indecenti in chiesa a S.Pietro, il Comune ordina di portarle via
Pubblicato inAccadde oggi

Terni 1612: panche indecenti in chiesa a S.Pietro, il Comune ordina di portarle via

umbriasud Scritto il 30 Gennaio 202130 Gennaio 2021
Era una questione di decoro oltre che di rispetto ad un luogo sacro: nella chiesa di San Pietro,…
Terni 1585, anni di trattative per ricostruire il campanile del Duomo
Pubblicato inAccadde oggi

Terni 1585, anni di trattative per ricostruire il campanile del Duomo

umbriasud Scritto il 10 Gennaio 20217 Febbraio 2022
Nel 1585 il campanile del Duomo di Terni era ormai da troppo tempo in rovina. Era necessario ricostruire…
Terni 1555, il Municipio compra un molino a Galleto
Pubblicato inAccadde oggi

Terni 1555, il Municipio compra un molino a Galleto

umbriasud Scritto il 9 Dicembre 20207 Dicembre 2020
Evidentemente era un affare. Due cittadini del Castello di Papigno, Danesio Tanza e Pier Sante Capoccetti, avevano messo…

Navigazione articoli

1 2 … 19
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
E-Book Leggi o Acquista

Articolo casuale

1951: nella cronometro del Giro Coppi infiamma l'Umbria

1951: nella cronometro del Giro Coppi infiamma l'Umbria

Coppi al traguardo di Borgo Rivo a Terni Una gran giornata di festa e di sport almeno per ...

Motociclismo d'epoca

  • 1925, moto a Perugia: in gara Nuvolari, Varzi e Taruffi ma vince Saetti
    2 mesi fa

    1925, moto a Perugia: in gara Nuvolari, Varzi e Taruffi ma vince Saetti

  • 1953, circuito dell'Acciaio: Liberati vince e festeggia il compleanno
    10 mesi fa

    1953, circuito dell'Acciaio: Liberati vince e festeggia il compleanno

  • 1923, San Giustino-Bocca Trabaria: vince Rogai, ma il titolo va a Ruggeri
    2 anni fa

    1923, San Giustino-Bocca Trabaria: vince Rogai, ma il titolo va a Ruggeri

  • 1950, scooter in gara per la Coppa Città di Perugia
    2 anni fa

    1950, scooter in gara per la Coppa Città di Perugia

  • Il campione torna a casa: festa grande per Liberati
    2 anni fa

    Il campione torna a casa: festa grande per Liberati

L'UMBRIA COM'ERA/ FOTOGALLERY

SALUTI DA...

  • 1940, protesta a Piediluco: "Turisti a spasso mezzi nudi"
    2 mesi fa

    1940, protesta a Piediluco: "Turisti a spasso mezzi nudi"

  • Monterivoso: ecco cos'era la mela che Eva dette ad Adamo
    4 anni fa

    Monterivoso: ecco cos'era la mela che Eva dette ad Adamo

  • Carsulae, città d'epoca romana svela altri segreti
    5 anni fa

    Carsulae, città d'epoca romana svela altri segreti

  • Gabbio, una chiesa romanica e i resti di una rocca
    5 anni fa

    Gabbio, una chiesa romanica e i resti di una rocca

  • Altrocanto e la guerra per la chiesetta di S.Antonio
    5 anni fa

    Altrocanto e la guerra per la chiesetta di S.Antonio

Fotogallery

  • Fotogallery/L'Umbria com'era
    2 anni fa

    Fotogallery/L'Umbria com'era

  • Le storie del valico della Somma lungo la Flaminia
    3 anni fa

    Le storie del valico della Somma lungo la Flaminia

  • L’Acqua di tutti: fontane in città e fuori
    5 anni fa

    L’Acqua di tutti: fontane in città e fuori

  • Le strane visioni, dell'Umbria
    5 anni fa

    Le strane visioni, dell'Umbria

  • Ditelo con i muri
    6 anni fa

    Ditelo con i muri

US

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Gli Speciali di US - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • Storia di Terni
  • Saluti dall’Umbria
  • Storie di Sport
  • Gli Speciali di US
    • Alterocca, lo studio e il diritto alla dignità e alla libertà
    • Sismano, un’occasione di sviluppo con l’oasi naturalistica